Categorie:
“Cammini di Sant’Egidio”, parte da Linguaglossa percorso turistico religioso CLICCA PER LE FOTO
Ventisei località in tutta Italia, dalla Sicilia alla Valle d'Aosta. Un denominatore comune: il culto per il patrono Sant'Egidio.Settimana di Musica Sacra di Monreale, Intravaia: “Si chiude con successo la 63esima edizione”
"Il successo riscosso dalla 63esima edizione della Settimana di Musica Sacra, su cui è calato ieri sera il sipario, si…A Palermo il volume “La Casina Cinese nel Parco della Real Favorita”, Samonà: “Occasione per presentare l’intervento sull’edificio”
Venerdì 29 ottobre (dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19) al Museo archeologico regionale Antonio Salinas di piazza Olivella a…Capo d’Orlando, si presenta a Villa Piccolo “Bonjour Casimiro”: il libro di Samonà nell’universo dei Gattopardi siciliani
Si presenta domenica 31 ottobre alle 17.30 a Villa Piccolo (Strada Statale 113, km. 109 Capo d'Orlando) "Bonjour Casimiro", il libro di Alberto…Musica Sacra di Monreale, bilancio positivo per la 63ª edizione: tutto pronto per l’ultima giornata
È con un bilancio straordinariamente positivo che la 63ª Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale si appresta a vivere…Settimana Internazionale di Musica Sacra: proseguono i concerti al Duomo di Monreale
Continua il grande successo della Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale, con un autentico record di prenotazioniBeni culturali, Musumeci inaugurerà a Caltanissetta “La Città Aurea”
Domani (25 ottobre) alle 18, nella sede dell'ex Palazzo delle Poste di Caltanissetta, sarà inaugurata la mostra "La Città Aurea.…Musica Sacra di Monreale: Luisotti dirige l’Orchestra Sinfonica e il Coro del Teatro Massimo
Non ha bisogno di presentazioni il concerto sinfonico-corale che avrà luogo al Duomo di Monreale domenica 24 ottobre, alle ore…Musica Sacra di Monreale, il programma della quarta giornata: Bach String Ensemble e Coro di Voci Bianche tra gli ospiti
Particolarmente intenso, e distribuito in luoghi di particolare rilievo storico e architettonico, si annuncia il programma della quarta giornata della…Palermo, arriva la quinta edizione di Ballarò Buskers: il festival internazionale di arti di strada e circo
Dopo l'anno di pausa a causa del Covid, torna con una veste completamente diversa, il Ballarò Buskers, il festival internazionale di…Studenti stranieri: UniMe in terza posizione tra gli atenei italiani
L’Osservatorio Talents Venture ha analizzato l’importante tema dell’internazionalizzazione. La ricerca – ripresa anche dal Sole 24 ore lo scorso 18…‘Michele Sala, un rivoluzionario di Altofonte’: si presenta a Palermo il libro di Elio Sanfilippo | CLICCA PER IL VIDEO
Si presenta domani 21 ottobre alle 17, allo spazio Arci dei Cantieri Culturali della Zisa di Palermo, il libro intitolato…Musica Sacra di Monreale, l’organista Ton Koopman sarà il protagonista della terza e della quarta giornata
Il più grande organista vivente, Ton Koopman, sarà il protagonista della terza e quarta giornata della Settimana Internazionale di Musica…Musica Sacra di Monreale, omaggio al “prete rosso”: Sardelli protagonista della rinascita italiana vivaldiana
Ascoltare Vivaldi nella lettura di uno dei suoi maggiori interpreti di sempre. La seconda giornata della Settimana Internazionale di Musica…Scoperti resti di antichi edifici a Contessa Entellina, Samonà: “Area che ha ancora molto da rivelare” | CLICCA E GUARDA IL VIDEO
La missione di scavi condotta a Entella, nel territorio di Contessa Entellina (PA) tra Palermo ed Agrigento, dalla Scuola Normale…Musica Sacra di Monreale, Intravaia: “Emozioni sotto la volta del Pantocratore”
Continua la ribalta internazionale di Monreale sul palcoscenico della grande musica. L'alta qualità artistica della 63esima edizione della Settimana di…Musica Sacra di Monreale: al via la 63ª edizione della prestigiosa rassegna
Esaltare un retaggio architettonico che dal 2005 è patrimonio dell'Umanità e da secoli sprigiona una spiritualità magnetica. Farlo attraverso il…Un videogioco con enigmi e misteri che entrano nel Palazzo Reale a Palermo CLICCA E GUARDA IL VIDEO
Prende vita il primo videogame in realtà virtuale che nasce in Sicilia e ambientato a Palazzo dei Normanni: si tratta “Anna Belfiore…“Pisside centuripina” torna in Sicilia, Samonà: “Identità del territorio attraverso restituzione della memoria”
Il vaso nero policromo tardo-ellenistico del II – I secolo a.C. esposto al Museo Allard Pierson di Amsterdam, noto come…Premio Internazionale dagli Usa ai giuristi messinesi Morelli e Pollicino
Prestigioso riconoscimento per due giuristi messinesi. Al prof. Alessandro Morelli e al prof. Oreste Pollicino è stato conferito il prestigioso…Finanziati 1mln di euro per proseguire gli scavi a Agrigento, Samonà: “Impegno mantenuto con la comunità”
La Giunta regionale su proposta dell'Assessore Alberto Samonà finanzia con un milione di euro del Fondo Sviluppo e Coesione il…Esce “Bonjour Casimiro”, romanzo di Alberto Samonà: viaggio nell’universo dei Baroni di Calanovella
Il libro tratteggia la vicenda di un uomo contemporaneo che si reca nei luoghi in cui visse il barone Casimiro…Il Museo di Amsterdam restituisce alla Sicilia 38 reperti illecitamente detenuti | CLICCA PER IL VIDEO
La restituzione avverrà questa mattina all'Arsenale della Regia Marina alla presenza dell'Assessore Samonà, la soprintendente Valeria Li Vigni, il comandante…Calascibetta, scoperti resti di un sito d’altura. Samonà: “Potenziale ancora inesplorato di Sicilia”
I resti inediti di un sito di altura che domina la gola sottostante e gli altipiani circostanti sono stati identificati…Covid, il plauso di “Amici della Musica” Palermo a medici e operatori sanitari | CLICCA PER IL VIDEO
Grande plauso arriva dall'Associazione Siciliana Amici della Musica a centinaia di medici, infermieri e tutti gli operatori sanitariCarlo Barbieri, autore e scrittore siciliano, presenta “Dieci piccoli gialli 3”, l’ultimo capitolo della serie di mini-gialli per bambini | INTERVISTA
Si tratta di altri dieci incontri con il piccolo investigatore Ciccio, un bambino simpatico e un po' Ciccio...ttello che da…Settembre al Riso, si chiude con successo la seconda edizione: parecchi sold out
Dopo una prima edizione di rodaggio, questo secondo anno di "Settembre al Riso", rassegna fortemente voluta dall'assessore regionale dei beni culturali…
Ultima ora
sabato 25 Gennaio 2025
Si dimette il presidente della Fondazione Agrigento 2025. Minio: “Ho lavorato con impegno e lucidità, dando autorevolezza e credibilità all’ente”
venerdì 24 Gennaio 2025
Palermo, arriva il nuovo libro di Hoffmann “L’albero di carrubo: essere ebrei di Sicilia” CLICCA PER LE FOTO
giovedì 23 Gennaio 2025
Cinque milioni per le politiche giovanili, Albano: “Investire sulle competenze dei ragazzi per una Sicilia pronta alle sfide future”
giovedì 23 Gennaio 2025