Categorie:
Taobuk lancia la 1^ edizione del concorso internazionale “Lo spazio dei libri”
Dal Festival di Taormina un ponte creativo con gli studenti delle Università italiane e straniere per la progettazione di una…Cinema e Covid, Siviglia: “Il governo Musumeci saprà assicurare ulteriori aiuti”
La pandemia non ha risparmiato il comparto della cultura e dello spettacolo. Fortemente colpiti i cinema. Lo afferma in una…San Marco d’Alunzio: ritornano alla luce gli affreschi bizantini del Museo della Cultura | FOTO
Il restauro di un’opera d’arte si configura non soltanto come un intervento di mera conservazione, ma anche come occasione di…Human Freedom 2021, Conference show sulla giustizia climatica: “Una questione culturale”
È il clima che decide la storia futura dell’uomo e la giustizia climatica è una questione culturale. Il tema, centrale nella discussione…Sviluppo urbano sostenibile: Assessorato Beni Culturali finanzia opere per 5,3 milioni
Nell'ambito di “Agenda Urbana”, il Dipartimento regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana prevede sette interventi, di oltre cinque milioni…Spettacolo: al via bando da 3,4 milioni di euro per chi vuol fare cinema in Sicilia
Ammontano a 3 milioni e 400 mila euro i fondi destinati a cofinanziare la realizzazione di film, serie tv e…Castello Svevo di Augusta: 3,2 milioni di euro per il restaurarlo
Prenderanno il via a giorni i lavori di ristrutturazione e restauro dell'imponente Castello Svevo di Augusta, destinato dall'assessorato dei Beni…Cultura, Borgonzoni: “Riaprire in sicurezza cinema e teatri”
L'emergenza sanitaria da Covid19 non ha risparmiato gli ambienti culturali di intrattenimento. Ecco la proposta della senatrice Lucia Borgonzoni con…Covid: protesta dei lavoratori dello spettacolo a Palermo
La protesta è organizzata Slc Cgil Palermo, Fistel Cisl Palermo Trapani e Uilcom Palermo e vi partecipano attori, attrici, artisti,…Covid, l’Ueci: “Utilizzare i cinema per la campagna vaccinale”
In questa fase di emergenza epidemiologica da Covid19, i cinema devono essere al servizio del paese. Ricordiamo al Presidente del…Il barocco di Acireale pronto ad entrare nel sito Unesco della Val di Noto
Il barocco di Acireale potrebbe presto entrare nel dossier Unesco delle città tardo barocche della Val di Noto. La Città…Cultura, riapre al pubblico “La città aurea” a Trapani
Riapre al pubblico, dopo la lunga pausa dovuta alle misure di contenimento del Covid, la mostra documentaria "La Città Aurea.…Duomo di Monreale: avviati gli interventi di restauro | FOTO
Saranno ripristinati gli strati preparatori e la malta di allettamento oltre alle tessere grazie all’utilizzo dei geopolimeri nell’ambito del Progetto…Covid, assessori comunali scrivono a Draghi: “Il governo rilanci la cultura”
Undici assessori alla Cultura delle grandi città italiane lanciano una assist al governo per sostenere gli ecosistemi culturali urbani, sottoscrivendo…Museo del Mare sempre più vicino a Palermo, Samonà: “Cambierà il rapporto con la nostra Terra”
Sempre più vicina la realizzazione del “Museo del Mare e della Navigazione della Sicilia” che avrà la sede nei locali…“Torniamo a fare spettacolo”: i lavoratori della cultura scendono in piazza a Palermo
Martedì 23, ore 10, si protesta a Palermo in piazza Verdi con un sit-in di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom a sostegno dei…Castello di Taormina: il Dissesto Idrogeologico ha indetto la gara per la scalinata
Il Castello di Taormina rivede la luce e si prepara finalmente alla riapertura dopo circa 25 anni di chiusura al…Torna a Palermo prezioso dipinto rubato 17 anni fa
Le indagini sono state avviate in seguito alla denuncia di furto presentata da un antiquario napoletano: i Carabinieri per la…“The Vanishing Hitchhiker”: il film di Brucato ispirato alla leggenda dell’autostoppista fantasma
Il regista siciliano Rosario Brucato presenta il suo nuovo film "The Vanishing Hitchhiker" , l'opera è liberamente ispirata alla celebre…Cultura, intesa Regione-Architetti Palermo per interventi in 10 musei
Firmato un protocollo d'intesa tra il Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità siciliana e l'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori…Necropoli a Marsala, Samonà: “Straordinario ritrovamento nella nostra Terra” |FOTO
Gli scavi archeologici preventivi per il rifacimento della rete fognaria di Marsala portano in luce, in via De Gasperi, gli…Cinisi: sei giovani scrittori a lezione, ecco il libro “Scrivere di mafia”
L'esperienza lanciata da Navarra Editore un anno fa, grazie al sostegno del Mibact e di Siae. Ecco il libro "Scrivere…Riaprono i musei a Palermo, Zito: “La cultura non si è mai fermata a Palermo”
Sono contento che, dopo un lungo periodo di chiusura, si ritrovino le condizioni di riapertura dei musei e delle mostre,…Teatro Antico di Taormina: via libera di Anfiteatro Sicilia al calendario eventi 2021
Si è svolta oggi l'attesa riunione della Commissione di valutazione “Anfiteatro Sicilia” per esaminare le richieste di utilizzazione del Teatro…Cultura, a Pamela Villoresi il premio DonnAttiva 2020
Mercoledì 17 febbraio, alle ore 12, nella sede del Comune di Palermo, il sindaco Leoluca Orlando consegnerà la targa del…Cultura, riaprono il complesso Palazzo Reale-Cappella Palatina e la mostra Terracqueo
Dopo la chiusura forzata, riaprono ai visitatori domani, martedì 16 febbraio 2021, il Complesso Monumentale di Palazzo Reale-Cappella Palatina e…Commissario Montalbano, Bonfanti: “Impensabile non realizzare l’ultima puntata. La Sicilia unisca le forze”
"Impensabile ed oltremodo irriverente nei confronti del grande Maestro Andrea Camilleri pensare di non non realizzare un'ultima e definitiva puntata…
Ultima ora
venerdì 13 Dicembre 2024
Santa Croce Camerina (RG), lavori per le strutture sportive. Abbate: “Con il Comune piena collaborazione”
giovedì 12 Dicembre 2024
Manutsa, Donne di Sicilia: un viaggio attraverso la musica
giovedì 12 Dicembre 2024
“Celebrating Picasso” apre al pubblico: dal “Pescatore seduto con berretto” alle ceramiche CLICCA PER IL VIDEO
giovedì 12 Dicembre 2024
Riqualificazione del lavatoio di Scicli (RG), Abbate: Era una discarica di rifiuti, adesso rilanciamo una perla ricca di storia”
giovedì 12 Dicembre 2024
L’Accademia di Musica Moderna di Palermo festeggia 25 anni con il concerto di Natale “Celebration 25th”
giovedì 12 Dicembre 2024