Categorie:
Militello rappresenta la Sicilia al ‘Borgo dei Borghi 2025’, Amata: “Cuore pulsante dell’Isola. Gioiello da valorizzare”
"Votiamo e facciamo votare per Militello, un borgo meraviglioso che rappresenta uno dei tesori più belli della nostra Italia".“Il Mistero dei Guerrieri di Riace. L’ipotesi Siciliana”: oltre 500 persone alla presentazione del libro di Madeddu
Con una sala gremita di oltre 500 persone è stato presentato, venerdì scorso, nell’aula convegni “Giovanni Paolo II” del Santuario…Ma si può continuare così?
Apprensione? Non è che tutto sia così banale.Lampedusa ‘palcoscenico’ di un evento artistico-culturale, Mannino: “Schifani e Ars ci aiutino”
"La comunità, infatti, percepisce la lontananza sociale con il territorio nazionale. Una lontananza che rischia, da sempre, di limitare le…Shopping tax free: Italia leader nel 2024, Taormina guida il Sud come fortemente attrattiva per la clientela americana
Lo scorso anno l’Italia è diventata la prima nazione in Europa per la spesa tax free dei cittadini extra europei.…Museo di Aidone, nuovo allestimento per la sala “Acroliti e Ade”. Scarpinato: “Valorizziamo il ritorno alle origini”
Nuovo look per la Sala degli "Acroliti e Ade" nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la…Informazione, il web trionfa: la “notizia digitale” ha sconfitto i media tradizionali, ma cala la fiducia dei lettori
Per la prima volta nella storia del panorama mediatico italiano, il web si conferma come principale fonte d’informazione, stravolgendo il…Nasce a Marettimo il “Comitato per i diritti dell’Isola” a difesa dei bisogni e le istanze della comunità
A Marettimo, arcipelago delle Egadi (Tp), è stata costituita l’associazione civica denominata Comitato per i diritti dell’Isola di Marettimo.Agrigento Capitale della Cultura, Greco (Pd): “Fallimento totale, Miccichè si dimetta. Subito il commissariamento”
Queste le parole di Carmelo Greco, componente della Direzione Regionale del Partito Democratico Siciliano esponente di Left Wing in Sicilia.“Anffas day”, Palermo celebra la Giornata Nazionale sulle Disabilità Intellettive e Disturbi del Neurosviluppo: il tema di quest’anno è l’inclusione lavorativa
La "maratona", in programma venerdì 28 marzo, dalle 9,30 alle 18, nei locali di Anffas Palermo, in via Imperatore Federico 76. Previsti…Anno scolastico 2025/26: in Sicilia le lezioni inizieranno il 15 settembre
Il prossimo anno scolastico in Sicilia avrà inizio lunedì 15 settembre 2025 e terminerà martedì 9 giugno 2026. Lo stabilisce…Agrigento Capitale della Cultura 2025, Schifani: “Piena fiducia a Cucinotta, vada avanti con determinazione”
"Sin dal suo insediamento, ha lavorato con determinazione per rimettere in carreggiata la Fondazione che, fino a oggi, ha accumulato…L’Intelligenza Artificiale sempre più richiesta tra studenti e aziende: ma mancano infrastrutture e competenze per gestirla al meglio
Le ricerche di Skuola.net-ELIS e Nutanix mostrano che l’IA interessa scuole e imprese, ma ostacoli infrastrutturali e formativi ne limitano…Cambiano (M5s): “Agrigento Capitale della Cultura 2025 l’occasione mancata che danneggia la Sicilia”
L'onorevole Angelo Cambiano, deputato all'Ars per il Movimento 5 Stelle, critica la gestione della manifestazione e l'operato della Fondazione Agrigento…Lentini (SR), il tenente colonnello Sara Pini visita l’aula Falcone e la mostra “Testimoni di verità”
Nel corso della visita, il tenente colonnello Pini ha ascoltato con grande attenzione la storia dei giornalisti uccisi dalla criminalità…Giornata internazionale in memoria delle vittime della schiavitù: “Riconosci il passato. Ripara il presente.” per costruire un futuro di dignità e giustiziia
Il 25 marzo è la Giornata internazionale in memoria delle vittime della schiavitù e della tratta transatlantica degli schiavi. Momento…Parco archeologico di Selinunte, nuove scoperte e veste grafica rinnovata. Scarpinato: “Un sito culturale al servizio del pubblico”
"Il nuovo logo, la segnaletica, le visite e i servizi raccontano un Parco vitale, al servizio del pubblico, che continua…“Palermo capitale italiana del Volontariato 2025”, la cerimonia nel Teatro Politeama Garibaldi
Si è svolta stamane nel Teatro Politeama Garibaldi di Palermo la cerimonia inaugurale di "Palermo capitale italiana del Volontariato 2025"Al “Mese della Cultura” di Acireale anche la Biennale di Venezia, D’Agostino: “Città modello di riferimento regionale”
Pietrangelo Buttafuoco presenterà domani il secondo numero della Rivista edita dalla più importante fondazione culturale in Italia e fra le…Città Metropolitana di Palermo, progetto “Giovani per l’Inclusione”, Lagalla: “La scuola centrale per la costruzione di una società equa e inclusiva” CLICCA PER IL VIDEO
L'evento ha sottolineato l'importanza della scuola come luogo di confronto tra etnie diverse, con l'obiettivo di costruire una comunità sempre…Pasqua in Sicilia 2025, il concorso per foto e video di ERSU Palermo e KARASICILIA riservato agli studenti
Nell’ambito di ERSU Festival 2024/25, ERSU Palermo insieme alla cooperativa sociale KARASICILIA e in collaborazione con la Fondazione Ignazio Buttitta,…Inaugurazione anno accademico, Schifani all’università Kore di Enna: “La formazione è un baluardo contro l’illegalità”
È il messaggio lanciato dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, intervenendo all'inaugurazione dell'anno accademico della Kore di EnnaMessina, la Cittadella della Cultura si farà: fondi per 24 milioni dalla Regione
La giunta regionale ha finalmente approvato una delibera per rimodulare i finanziamenti destinati alla realizzazione della Cittadella della Cultura negli…Il 21 marzo è la Giornata Internazionale delle Foreste, educare le nuove generazioni alla tutela dei “polmoni del pianeta”
Un'evento che sottolinea il ruolo fondamentale delle foreste per la biodiversità e la sostenibilità. Un'occasione per riflettere a livello locale…Annibale Chiriaco ha assunto la carica di console onorario del Cile in Sicilia
L'imprenditore palermitano Annibale Chiriaco, ha assunto la carica di console onorario del Cile con competenze sulla Sicilia, alla presenza dell'…Francesco Pira presenta “La buona EduComunicazione”: un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie CLICCA PER IL VIDEO
L’ultimo saggio “La Buona EduComunicazione”, scritto, per i tipi di FrancoAngeli da Francesco Pira, professore associato di Sociologia dei processi…Fu paladino dei diritti umani, la villetta dell’Ucciardone intitolata a Marco Pannella CLICCA PER IL VIDEO
A presentare il progetto, promosso dal Partito Radicale, il sindaco Roberto Lagalla e il consigliere di Forza Italia Gianluca Inzerillo.
Ultima ora
lunedì 22 Settembre 2025
Palermo ospita la “XVIII Rassegna Regionale ARS Cori”: l’evento corale annuale unico nel panorama siciliano
lunedì 22 Settembre 2025
“Mafia e Pizzo. Pagare non paga”, gli autori Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione presentano il libro a Villa Filippina
lunedì 22 Settembre 2025
Luci artistiche per esaltare Ispica (RG), Abbate: “Maestranze locali hanno contribuito alla valorizzazione del territorio”
lunedì 22 Settembre 2025









