Categorie:
Centenario di Andrea Camilleri, Pd presenta un disegno di legge per celebrare lo scrittore siciliano
La Sicilia celebra il centenario di Andrea Camilleri con eventi e iniziative culturali nel 2025Monreale (PA), grande successo per la XXVIII Settimana di Studi Danteschi
Si è conclusa ieri al Complesso Monumentale Guglielmo II la XXVIII Settimana di Studi Danteschi,l’ che per la prima volta…“Dica 43”, lo Statuto siciliano come opportunità di sviluppo per l’Isola: il convegno all’Ars
Tra i presenti all'evento che si svolgerà martedì 29 ottobre a Palazzo dei Normanni anche l'avvocato Luca Pedullà, professore dell'Università Kore…La vita dopo la scuola, a Palermo si racconta il futuro lavorativo dei giovani con disabilità
Un'iniziativa per dialogare sul tema della disabilità, la crescita professionale e umana degli studenti con disabilità “dopo la scuola”.A Modica la Notte Bianca Junior e il Replay Music Festival: gli eventi nel centro storico
Per tutta la giornata del 26 ottobre, infatti, intrattenimento, musica, cultura e spettacoli si alterneranno nel centro storico per intrattenere…“Corleone Ghibellina”: un viaggio di due giorni nella città medievale con rievocazioni storiche, convegni e musica
Un weekend dal titolo “Corleone ghibellina”, che racchiude la seconda edizione di “Acta Mediaevalia” e la quinta di “Echi Medievali”.Il Castello di Taormina brilla al WTM London: un’icona culturale siciliana alla conquista del turismo internazionale
Dal 5 al 7 novembre, il Castello di Taormina parteciperà al WTM London (World Travel Market London), luogo d'incontro globale…“Efficienza energetica e Open Source”: a Palermo si parla di transizione sostenibile e autonomia digitale
Per il 26 ottobre presso i Cantieri Culturali della Zisa, il "Linux Day 2024", organizzato dall'associazione Free Circle e incentrato…Rus Sicilia, a Milazzo l’evento su Aree marine protette e cambiamento climatico
La Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile Sicilia ha organizzato l'evento al Castello di MilazzoA Palazzo dei Normanni la presentazione di “Dica 43, lo stato di salute dello Statuto Siciliano: conoscerlo per amarlo”
La Digitale presenta a Palazzo dei Normanni “Dica 43, lo stato di salute dello Statuto siciliano: conoscerlo per amarlo”. L'evento…Musica tra tradizione e innovazione: la nuova stagione della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana CLICCA PER IL VIDEO
La Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana inaugura la sua nuova stagione concertistica l'otto novembre 2024Washington, a Giuseppe Antoci il Premio “Eccellenza Italiana 2024”: “Lo dedico ai tanti italiani che hanno contribuito a fare grande l’America” CLICCA PER IL VIDEO
Ieri a Washington, alla presenza dell'Ambasciata Italiana e delle più alte autorità, Giuseppe Antoci è stato insignito di questo ulteriore…Attenzione a chi non Sbaglia Mai
"Ma lei non sbaglia mai?"Isole minori, la Regione finanzia progetti nelle scuole statali. Turano: “Opportunità di arricchimento per gli studenti”
La terza edizione dell'iniziativa della Regione rivolta alle istituzioni scolastiche che operano nelle Isole minori siciliane con l'obiettivo è l'ampliamento…Giardini Naxos, al via la rassegna “Dentro, più dentro, dove il mare è mare”
La rassegna, come afferma l'assessore alla Cultura Fulvia Toscano, ha un duplice obiettivo: da un lato promuovere le culture del…Aeroporto di Palermo: arrivano i “totem letterari e podcast” per i passeggeri
L'iniziativa della Gesap, denominata "Totem letterari e podcast", consente ai viaggiatori di scaricare gratuitamente racconti e podcast inediti di autori…“Corleone ghibellina”: un week end dedicato al periodo medievale della città con rievocazioni storiche, convegni e musica
Il prossimo week end sarà dedicato alle origini medievali di Corleone con un evento dal titolo “Corleone ghibellina”, che racchiude…Il Castello di Taormina alla BTE 2024: un viaggio tra storia e cultura per promuovere il turismo siciliano
Dal 8 all'10 novembre, il Castello di Taormina parteciperà, all'interno dello stand del Consorzio Castelli di Sicilia, alla Borsa del…Colombaia di Trapani, Bica (FdI): “Presto i lavori di restauro, un centro di ricerca per il futuro”
L'iniziativa, del valore complessivo di 27 milioni di euro, finanziata attraverso il PNRR, prevede un restauro conservativoFra scoperta del divino e natura, presentata la terza edizione del festival Ierofanie CLICCA PER IL VIDEO
L'evento si svolgerà dal 18 al 27 ottobre, coinvolgendo i parchi archeologici di Giardini Naxos e di Segesta. Il tema…“Corleone ghibellina”, il sindaco Rà: “Un legame inscindibile tra passato e futuro”
L’iniziativa è del CidmaFornace Penna, Abbate: “In arrivo venticinquemila euro per i lavori di messa in sicurezza. Un simbolo da proteggere”
Il deputato regionale Ignazio Abbate commenta l’interlocuzione di lunedì con il dipartimento regionale dei beni culturali circa i fondi che serviranno ad…Sperone167, Palermo si prepara a presentare il murale
Prendere posizione contro il degrado del quartiere e puntare il dito contro le finte iniziative di riqualificazione: questi gli obiettivi…Sacro Collegio: Reina cardinale e Torino batte Palermo
Il Concistoro dell'8 dicembre segna anche un'altra novità: la porpora cardinalizia per Roberto Repole, arcivescovo di Torino. C'è, però, una…Favignana, al via il restauro dell’antica Chiesa di Sant’Antonio. Forgione: “Straordinaria opportunità per la nostra comunità” CLICCA PER IL VIDEO
Entra nella fase operativa il progetto di restauro dell'antica Chiesa di Sant'Antonio a FavignanaI volti dell’umanità sfilano a Palermo: il viaggio di “Interferenze” tra fantastico e reale CLICCA PER IL VIDEO
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 5 novembre a Palazzo Ziino“Le Rosalie Ribelli”, inaugurato il murale allo Sperone: un simbolo di consapevolezza e ribellione per le giovani generazioni CLICCA PER IL VIDEO
Inaugurato oggi, 11 ottobre, nel quartiere Sperone di Palermo il murale "Le Rosalie ribelli", opera dell’artista Giulio Rosk. L’iniziativa, promossa…
Ultima ora
giovedì 19 Giugno 2025
Taormina Film Festival 2025, Bonomo: “Bilancio straordinario, una rassegna che ha attratto i più grandi nomi del cinema mondiale”
giovedì 19 Giugno 2025
La quinta edizione di ‘Sicilia Jazz Festival 2025’, l’evento dalle grandi produzioni orchestrali
giovedì 19 Giugno 2025
A Palermo “Sicilia in Tavola”: due pomeriggi tra sostenibilità, tradizione e innovazione
mercoledì 18 Giugno 2025
Taobuk-Taormina International Book Festival 2025: gli appuntamenti di giovedì 19 giugno
mercoledì 18 Giugno 2025
Celebrazioni per i 70 anni della Conferenza di Messina e Taormina, De Luca: “In Europa un’amore non ancora sbocciato”
mercoledì 18 Giugno 2025