Condividi

“Cunti e canti”, l’omaggio delle associazioni per il 91° di Rosa Balistreri

martedì 20 Marzo 2018
rosa-balistreri

A 90 anni dalla nascita di Rosa Balistreri, l’associazione gruppo Folk Conca D’oro e l’associazione Teatro Micro organizzano un ricordo fatto di “Cunti e canti”.

La musicista-cantautrice licatese, ancora oggi, è la pietra di paragone per chi continua a fare della musica popolare il proprio genere. Epiche le sue performance che hanno anticipato di decenni le pose e i messaggi che, anni dopo e con modalità differenti, avrebbero lanciato i suoi epigoni.

Nella leggenda, rimane ancora oggi, soprattutto in considerazione del contesto storico in cui è avvenuta – siamo intorno agli anni Sessanta – una performance in cui era vestita da prete.

La mise e le parole che cantò in quell’occasione non lasciarono spazio all’immaginazione: la denuncia fin troppo diretta ossia le commistioni tra mafia e Chiesa.

Una vita sempre al limite e contrassegnata dalle forti passioni, quella di Rosa Balistreri: conobbe anche il carcere, ebbe una relazione tumultuosa con il marito che la picchiava.

All’omaggio per l’artista di Licata parteciperanno: Wanda Modestini, Tobia Vaccaro, Debora Troia, Berta Ceglie, Mario Modestini e Pino Apprendi.

L’incontro si svolgerà nella sede dell’associazione Teatro Micro in via Giuseppe Pagano 27, traversa di viale Regione Siciliana  alle ore 17,30, l’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti.

Per prenotazioni telefonare al 3346209932.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.