Si è svolto oggi pomeriggio l’incontro in contrada Grottarossa in provincia di Caltanissetta tra gli agricoltori, gli imprenditori e alcuni rappresentanti delle istituzioni regionali. Presenti il deputato regionale Vincenzo Figuccia e il coordinatore regionale dell’Udc Decio Terrana in vista della manifestazione che si terrà domenica 1 settembre alle ore 11.00 nella giornata mondiale per la Custodia del Creato.
In quell’occasione la comunità locale esprimerà il dissenso alla realizzazione di un impianto di biometano per il trattamento della Forsu che come affermano alcuni esperti, rischia di compromettere un’area vocata all’agricoltura caratterizzata per altro, dalla coltivazione di uva Italia, pescheti IGP e altre colture.
“Non possiamo piegarci allo strapotere delle multinazionali che in modo spregiudicato sottraggono le nostre terre al lavoro dei nostri agricoltori per trasformarle in zone industriali estremamente impattanti”. Dichiara Figuccia. “La mia presenza prosegue, quella del segretario nazionale Lorenzo Cesa, del coordinatore regionale Decio Terrana e di tutta la deputazione del partito, vuole far passare questo messaggio: nessuna indifferenza verso nuove forme di colonialismo che depauperano i nostri campi già minacciati da un inarrestabile processo di desertificazione“.
“Custodia del Creato”, domenica 1 settembre la battaglia dell’Udc contro le multinazionali

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
