Condividi

Custonaci, carabinieri intervengono per incidente ma auto risulta rubata: denunciato

mercoledì 23 Febbraio 2022

I Carabinieri della Compagnia di Alcamo, a conclusione di attività di indagine scaturita da un intervento su strada, hanno deferito in stato di libertà un 54enne residente a Custonaci.

In particolare, i Carabinieri hanno svolto un intervento a seguito di un incidente stradale avvenuto nel comune di Custonaci per cause in corso di accertamento.

Subito dopo aver prestato i primi soccorsi ai conducenti dei due veicoli coinvolti nel sinistro ed aver messo in sicurezza il tratto stradale interessato, i Carabinieri hanno svolto una serie di accertamenti volti a ricostruire la dinamica dell’incidente.

In tale contesto, il veicolo condotto dal 54enne è risultato essere provento di un furto denunciato nel 2004 mentre la targa che vi era apposta era stata denunciata come smarrita nel mese di aprile 2020 dal legittimo proprietario.

Inoltre, gli esami etilometrici e tossicologici effettuati da personale sanitario ad entrambi i conducenti, hanno dimostrato che il 54enne al momento dell’incidente si trovava in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico superiore alla soglia con rilevanza penale.

I Carabinieri, pertanto, hanno denunciato l’uomo alla competente Autorità Giudiziaria quale presunto responsabile dei reati di ricettazione e di guida in stato di ebbrezza.

Le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.