Condividi

Cuticchio dona a Papa Francesco il pupo della pace

giovedì 28 Giugno 2018
Papa Francesco Cuticchio

Un piccolo pupo che rappresenta San Francesco, simbolo di pace, Mimmo Cuticchio ha voluto donarlo a Papa Francesco, durante l’udienza pubblica di mercoledì 27 giugno in piazza San Pietro.

Il puparo e cuntista siciliano ha consegnato al Pontefice il pupo e ne ha mostrato un altro, molto più grande, che lo accompagnerà nel suo viaggio verso Roncisvalle, a fine luglio, ultima tappa de “La Macchina dei sogni“, festival giunto alla 35esima edizione.

Cuticchio

E’stato un momento molto importante per il teatro e per la Sicilia – ha detto Mimmo CuticchioPapa Francesco ha ascoltato con grande attenzione e partecipazione il nostro progetto che dopo 1200 anni, salderà virtualmente il rapporto tra Oriente ed Occidente, allora tra cristiani e saraceni. Il teatro è sopra le guerre e lavora in nome della pace, come tutti noi. E’ un segno di confronto, di coesione, di speranza in cui tutti dobbiamo credere”.

Sarà dunque un pupo con le sembianze del santo poverello, a portare virtualmente il messaggio di pace di Papa Francesco sulla piana tra Francia e Spagna dove, leggenda vuole, avvenne la battaglia in cui morirono i paladini e dove oggi c’è ancora una lapide con su scritto il nome di Orlando.

La macchina dei sogni

La tre giorni a Roncisvalle sarà il terzo ed ultimo capitolo della Macchina dei Sogni, il festival internazionale di teatro di figura creato dai Figli d’arte Cuticchio parte, quest’anno, del cartellone di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018.

La compagnia si muoverà dal 26 al 29 luglio, partendo da Saint-Jean-Pied-de-Port verso Ibañeta, nella piana sui Pirenei, al confine tra Francia e Spagna, mitico teatro dell’ultima battaglia tra saraceni e cristiani, esattamente 1240 anni fa, secondo la leggenda.

Sarà un vero pellegrinaggio di “avvicinamento”: Cuticchio e altri 11 Pari, scelti tra intellettuali, artisti, studiosi, percorreranno “teatralmente” il tragitto che conduce alla lapide di Orlando, che si erge solitaria. Qui Cuticchio si cimenterà nel suo cunto antico, la Battaglia di Roncisvalle, sulle note del violoncello di Giovanni Sollima.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.