Condividi

Cyberbullismo e fake news, i maggiori pericoli per i “Nativi Digitali” [Video]

venerdì 16 Giugno 2017

https://youtu.be/6efI2k2ax6I

Basta un click per imbattersi nelle  trappole e nei pericoli della rete: ecco perché, sia per giovani che per gli adulti, è importante essere informarti, essere consapevoli di come possono essere usate le nuove tecnologie e stare sempre a passo con i tempi.

Non poteva, dunque, esserci un titolo migliore, “Nativi digitali, tra verità ed inganno” : così è stato chiamato l’evento organizzato da Corecom Sicilia, due giornate, 15 e 16 giugno, a Villa Igea, dedicate alla studio e all’analisi di temi tanto attuali, quanto allarmanti, quali il cyberbullismo e le false notizie nel web, partendo da alcuni drammatici fatti di cronaca.

Per l’occasione testimonial contro il cyberbullismo, Paolo Picchio, padre di Carolina, la quattordicenne che nel 2013 decise di togliersi la vita, dopo avere subito le “aggressioni mediatiche” di un video postato sul web da alcuni  coetanei.

Nel corso della prima giornata studenti del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, sono stati premiati per avere realizzato a Palermo uno sportello di consulenza, a sostegno delle vittime di bullismo e cyberbullismo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.