Condividi
il viaggio di un ristoratore

Da Bagheria fino ad Assisi in carretto: “Pellegrinaggio di pace dopo la pandemia”

domenica 20 Novembre 2022

È un lungo viaggio quello di Antonino Buttitta ristoratore che ha rischiato di fallire per la pandemia. Partirà infatti da Bagheria per raggiungere Assisi.

Con il suo cavallo Gandalf, nome che svela una passione per la Terra di Mezzo e per i capolavori letterari e cinematografici di Tolkien, e un carretto è partito da Bagheria il 4 ottobre, giornata dedicata a San Francesco d’Assisi.

Nell’epoca in cui la moda è quella di partire per mete esotiche, lontanissimo il mio desiderio è riscoprire il vero senso profondo del viaggio. In questo caso, la destinazione è Assisi, autentica città della pace. Un pellegrinaggio di pace dopo la grande paura della pandemia che mi ha messo in grossa crisi“, dice.

Antonino nasce da una famiglia di carrettieri, quindi i viaggi “sono una tradizione familiare”: poi è arrivato il Covid19, che lo ha portato ad avere più tempo da dedicare al suo cavallo. Da qui è tornato vivo il ricordo delle “vecchie passeggiate coi nonni” ed è nata l’iniziativa di rimettersi in viaggio. Arriverà ad Assisi tra quindici giorni se il meteo sarà clemente.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.