Condividi

Da Palermo a Milano. Solo andata

lunedì 14 Ottobre 2019
Mattia Caleca

Riceviamo e pubblichiamo un articolo del giovane Mattia Caleca figlio del noto avvocato palermitano Nino Caleca.

di Mattia Caleca

 

 

Il Sud è caldo. Il Nord è freddo.

Non c’è dubbio: questa è la prima idea nella mente di tutti.

Lasciare il calore della nostra casa, la famiglia, gli amici, il mare. Si, il mare che al nord non c’è. Al Nord c’è il lago, i monti, e il freddo.

Spaesato. Questa è la sensazione di chi atterra a Milano.

E ora?

C’è freddo, siamo solo a Ottobre.

Nessuna certezza, tanti dubbi; la miscela perfetta che produce la Paura.

Un nuovo inizio. Ma da dove iniziamo? Università. È in quel luogo che tutto riparte. Impegni, amici, esami, amori. L’Università ci salva; nuovi stimoli. Lì siamo tutti ospiti: Palermo, Napoli, Bari, Roma, Firenze, Padova, Modena e altre città; cosa importa, siamo tutti fratelli, ora non più spaventati ma curiosi e forse anche eccitati.

Le lezioni insieme diventano quasi piacevoli. Ci si vede anche di sera, si gira tra i grattacieli di Milano. Una birra “in Colonne” o un aperitivo in Brera.

Ormai è passato qualche mese e la barriera di ghiaccio del Nord è stata rotta: c’è odore di casa.

Poi arriva Dicembre; ora si che fa veramente freddo, non importa. Milano a Natale prende vita. Il Duomo diventa ancora più bello.

È il momento dei saluti, per le vacanze si “scende” tutti a casa. Ormai però il significato di “casa” è aleatorio: il caldo e il freddo si sono mescolati dando vita a un qualcosa di nuovo.

Mamma e papà aspettano in aeroporto.

Il mare, era mancato tanto. Che bella Palermo.

C’è però qualcosa di strano: non ci si sente del tutto a proprio agio. Come se si fosse un ospite appena arrivato.

Si osserva tutto più attentamente: la Statua, via Libertà, il teatro Politeama, il teatro Massimo e tutto il resto.

Che bella Palermo. Non l’avevamo mai vista così.

Gli amici di una vita, il nonno e la sorella; fanno tutti festa.

Le vacanze passano subito tra un panettone e un mercante in fiera.

Siamo pronti, Milano arriviamo.

È cambiato tutto. Non abbiamo paura, siamo contenti, euforici.

Torniamo alla nostra quotidianità. Gli amici sono tutti lì, le lezioni sono ricominciate e gli esami si avvicinano. Non vediamo l’ora.

Ormai si è indipendenti, addirittura ci curiamo da soli se prendiamo la febbre.

Si lascia la famiglia, se ne trova una nuova, una in più.

Ne è valsa la pena? Si, senza dubbio.

Che bella Milano.

Che bella Palermo.

Siamo fortunati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.