Condividi

Da Rifondazione stop al ‘Modello Palermo’: “Impraticabile per le elezioni di novembre”

lunedì 28 Agosto 2017

“Il percorso avviato da mesi, sotto la spinta di forze politiche, di movimenti, di associazioni, di singoli cittadini, per la costruzione di una lista unitaria della sinistra, alternativa al Pd, alle destre e al grillismo, matura verso un esito positivo”.

E’ la posizione del segretario regionale del Partito della Rifondazione Comunista (Prc) Mimmo Cosentino, secondo cui “è impraticabile a livello regionale il modello Palermo, anche alla luce dell rottura di MDP e SI con l’operazione fatta da Leoluca Orlando, ovvero l’alleanza con il Pd, attorno alla figura trasversale di Micari, protagonista negativo del tentativo renziano di revisione della Costituzione”.

“L’apporto significativo e rilevante dato da Ottavio Navarra, e la sua generosa disponibilità a guidare la coalizione- affermano da Rifondazione – così come a mettersi da parte qualora maturino le condizioni di una intesa di tutta la sinistra alternativa, ha rilanciato la sfida di quanti, nelle lotte sociali e nelle esperienze delle liste civiche di sinistra, si sottraggono alla subalternità della ennesima alleanza con il Pd, nonchè alla corresponsabilità con le politiche liberiste e con i disastri dei governi Crocetta, Lombardo e Cuffaro”.

Cosentino a nome del Partito della Rifondazione comunista fa appello affinché si proceda “da subito all’incontro di tutte le forze politiche e sociali per la definizione del profilo politico e programmatico della lista, che noi vogliamo ispirato al rovesciamento del modello economico diseguale sin qui dominante”. 

“Il Partito della Rifondazione comunista della Sicilia – aggiungono dalla segreteria del Prc di cui fanno parte oltre a Mimmo Cosentino anche Sonia Spallitta e Maurizio Fazio ritiene doveroso, per essere credibili e coerenti con l’alterità da più parti proclamata al sistema di potere, impegnarsi su modalità innovative e partecipative nella definizione delle liste, rompendo con i riti autoreferenziali del passato”.

“Condividiamo con altri – conclude la nota  – e rilanciamo la proposta di una consultazione democratica per la scelta del Candidato Presidente”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.