Condividi

Dal Corpo consolare abbonamenti gratis per lo stadio a bambini e adolescenti

giovedì 5 Settembre 2019

Il Corpo Consolare di Palermo intende sostenere la nuova squadra del Palermo con un’iniziativa dal forte valore sociale per la città, rivolta soprattutto ai più giovani e ai bambini e ragazzi meno fortunati.

Il Palermo Calcio ricomincia dalla serie D e anche le istituzioni straniere, Consolati Generali e Onorari, vogliono contribuire, con un piccolo gesto, alla rinascita di un’importante attività sportiva cittadina, con grandi ricadute sociali ed economiche.

Per queste ragioni, il Corpo Consolare ha acquistato venti abbonamenti per minorenni e due abbonamenti ordinari (che serviranno per gli accompagnatori) per la partite casalinghe dei rosanero, che saranno offerti, secondo turnazioni o segnalazioni, agli studenti delle scuole elementari e medie cittadine, ad associazioni per bambini con particolari esigenze, ad associazioni che assistono bambini stranieri, ai ragazzi di associazioni sportive, ai bambini di case famiglia e a tutte quelle realtà che si occupano di minori.

L’iniziativa mira a sostenere il Palermo Calcio, che da quest’anno inizia un nuovo percorso, e dà la possibilità di far assistere i bambini allo spettacolo sportivo di una partita di calcio, che può essere anche un’importante occasione per avvicinarsi a uno sport che possa infondere valori e respinga la violenza fisica, verbale e razziale.

“Il Corpo consolare – sottolinea il console onorario della Polonia Davide Farina, che ha proposto questa iniziativa – ha deliberato il sostegno alla nuova squadra del Palermo Calcio, seguendo soprattutto la linea tracciata dall’Amministrazione comunale di Palermo nella persona del sindaco Leoluca Orlando, che ha scelto la nuova società quale affidataria dello Stadio Comunale e del titolo sportivo. Tale iniziativa è quindi da ascriversi alla vicinanza che il Corpo Consolare di Palermo ha sempre espresso e continua ad esprimere al sindaco e alla sua Amministrazione, ma anche alla nuova società rosanero, auspicando che al più presto il Palermo possa tornare fra le grandi del calcio italiano”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.