Condividi
La programmazione

Dal Mit nuovi fondi per ingrandire e ristrutturare le carceri: oltre 13 milioni in Sicilia

martedì 23 Aprile 2024

Il Comitato misto paritetico giustizia-Mit ha deliberato la programmazione delle risorse finanziarie per il 2024. In totale si tratta di 35,5 milioni per 25 interventi in istituti penitenziari, di cui tre minorili.

Le proposte – si legge in una nota del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – prevedono lavori di adeguamento delle strutture detentive con l’obiettivo sia di ampliare i posti ad oggi disponibili sia di realizzare spazi comuni per attività di recupero e di formazione, nonché interventi di efficientamento energetico e di produzione di energia con fonti rinnovabili (fotovoltaico)“.

Si tratta di 8 milioni destinati a strutture in Lazio, Abruzzo e Sardegna; 8,35 milioni a Umbria e Toscana; 1,9 milioni a Molise e Basilicata; 13,28 milioni in Sicilia e 4 milioni in Lombardia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.