Condividi

Vertenza Almaviva-Ita Alitalia, Orlando e Marano al governo: “Tavolo congiunto con le parti”

venerdì 6 Agosto 2021
Marano-Orlando-Almaviva-fb

“Dal tavolo convocato e presieduto questa mattina dal Prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani, relativo alla vertenza Almaviva, in ragione della gara d’appalto Ita, sono emersi con chiarezza tutti gli interrogativi e le preoccupazioni su alcuni aspetti non chiari, a cominciare dal singolare criterio della contiguità territoriale, mai prospettato in alcuna gara europea.  Chiediamo al Mise e al Ministero del Lavoro di convocare sulla vicenda un tavolo congiunto che metta a confronto Alitalia, Ita e Almaviva per affrontare organicamente sia il tema della riorganizzazione di questo importante servizio, che sarà gestito da Ita, sia quello della clausola sociale da attivare per garantire la continuità e la professionalità espresse in tutti questi anni dalle lavoratrici e dai lavoratori palermitani di Almaviva”.

Lo dichiarano il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando e l’assessora al Lavoro, Giovanna Marano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.