Condividi
L'intervista

Dal TeLiMar al Settebello, Occhione: “Spero sia l’inizio di un percorso duraturo” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 13 Aprile 2023

Non vedo l’ora di andare in Nazionale e confrontarmi con i migliori giocatori d’Italia. E’ quello che sognavo e aspettavo da tempo, è il frutto di un lavoro svolto ricompensato“. Sono queste le parole di Davide Occhione, giocatore del TeLiMar, che dal 16 al 19 aprile si aggregherà al Settebello, a Ostia, per allenamenti collegiali e test di valutazione.

Un piccolo passo importante per il classe 2002 cresciuto nelle giovanili del Club dell’Addaura che si augura presto di diventare “un componente fondamentale nel futuro della Nazionale. Spero di integrarmi subito e iniziare un percorso lungo e duraturo“.

Oro Europeo a Tblis nel 2019 con la Nazionale Under 17 e argento a Praga nel Mondiale Under 20 del 2021: Occhione non è di certo nuovo a scenari di un certo rilievo. Le premesse per diventare una vera e propria scommessa per la squadra del ct Sandro Campagna ci sono tutte, soprattutto in vista di un’estate ricca di impegni per la pallanuoto. Tra questi spiccano i Mondiali di Fukuoka, dal 14 al 30 luglio… possibilità di vederlo in Giappone? “Sognare è sempre possibile. So che è molto difficile ma ci proveremo“. 

Ma prima di partire lo attende una partita molto delicata. Sabato 15 aprile, alle ore 15:00, il TeLiMar affronterà in casa la Distretti Ecologici Nuoto Roma e si giocherà il tutto per tutto per blindare definitivamente il quarto posto e affrontare i playoff scudetto.Ci manca l’ultimo gradino per confermare il quarto posto e disputare una semifinale scudetto contro il Recco. Vogliamo confermarci per un altro anno tra le prime 4 in Italia. Prepareremo la partita al massimo – ha aggiunto – la Roma è un’ottima squadra è verrà qua per fare punti. Faremo di tutto per portare a casa la vittoria“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.