Condividi
La seconda puntata

Dall’ulivo di Atena alle terre di Dioniso: il viaggio enogastronomico di “Sicilia Gourmet” a Castelvetrano e Marsala CLICCA PER IL VIDEO

sabato 24 Giugno 2023

La seconda puntata di “Sicilia Gourmet”, il nuovo format de IlSicilia.it, fa tappa a Castelvetrano e Marsala, la costa sud ovest della nostra Isola, ricca di tradizioni, sapori e tante appassionanti storie da raccontare.

A guidare il nostro cammino saranno il profumo dell’olio e del vino e ad accompagnarci in questo fragrante e inebriante percorso enogastronomico: il dottore Francesco La Croce, agronomo, che ci parlerà della cultivar Nocellara del Belìce; Paolo Lombardo, che ci farà conoscere la Geolive, un’azienda che affonda le sue radici nel 1945 e, pur seguendo il solco tracciato dalla tradizione, ha uno sguardo innovatore e rivolto al futuro; il dottore Giacomo Ansaldi, enologo di fama che si definisce “agricoltore, con cui visiteremo il “Baglio Donna Franca”, gestito con la moglie Paola, sommelier, e conosceremo il mondo dei vitigni autoctoni e del “vino perpetuum, antesignano del “Marsala”; e, infine, per il momento “gourmet”, lo chef Gianni Fontana che ci preparerà, con le sue sapienti mani, un piatto che magnificherà i prodotti del territorio, protagonisti della puntata.

Adesso qualche piccola curiosità: per quanto riguarda il vino, se associato a Dioniso e a Bacco, la narrazione diventa lasciva, tanto è vero che le due divinità sono, spesso, ritratte sdraiate e circondate da grappoli d’uva, a godersi l’euforia indotta dalla inebriante bevanda; se passiamo, invece, al “Cantico dei cantici”, cambia l’atmosfera ed ecco che diventa suggello dell’unione tra l’amato e l’amata. Passando all’ulivo, si narra che il primo nacque ad Atene dalla lancia di Atena, dea della sapienza e della saggezza, nata dalla testa di Zeus. La prima citazione, invece, che se ne ha nella Bibbia compare alla fine del racconto del diluvio, quando una colomba porta a Noè, in segno di pace, un ramoscello. Infine, il Getsemani, che significa “frantoio dell’olio”, non è da interpretare come luogo geografico ma, piuttosto, come luogo dello spirito in cui Gesù, vero ulivo verdeggiante, dona all’uomo l’olio della vita. Sicilia Gourmet, nato grazie alla collaborazione con la Regione Siciliana e l’Assessorato dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, vi aspetta ogni sabato, alle 14, su IlSicilia.it e su Siciliarurale.eu. A noi non resta che dirvi: “Amunì, seguiteci”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.