Condividi

Danneggiata la barriera paramassi dei Rotoli: chiuse alcune aree del cimitero

martedì 30 Marzo 2021
cimitero-rotoli

A seguito del danneggiamento della barriera paramassi posta a protezione del cimitero dei Rotoli, a Palermo, su proposta del dirigente del servizio di Protezione civile, il sindaco Leoluca Orlando ha emanato ieri l’ordinanza con la quale dispone che, per motivi di sicurezza, venga inibita l’area a monte della via Madonna del Consiglio, a destra della via della Resurrezione guardando in direzione monte e compresa tra le sezioni 354 e 363 e le sezioni 371, 374, 379, 380, 387 bis, 58 bis.

Sono inibite, inoltre, le sezioni a monte della via Trasfigurazione a partire dalla sezione 358 e proseguendo con le sezioni 359, 460, 460 bis. La via della Trasfigurazione non potrà essere percorribile dal pubblico a partire dalla sezione 358.

Le limitazioni avranno efficacia fino al momento in cui l’impresa non provvederà a riparare i pannelli di rete danneggiati. Nel periodo di esecuzione dei lavori, le aree saranno totalmente interdette con l’unica eccezione degli operai addetti alle opere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.