Condividi

Danni per il maltempo in Sicilia: Papatheu interroga il Ministro dell’Ambiente

mercoledì 25 Settembre 2019
Leonforte

Torna il maltempo in Sicilia e sui danni provocati nei giorni scorsi dalle prime piogge di fine estate nell’isola la senatrice Urania Papatheu, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Ambiente. 

Le prime perturbazioni atmosferiche di fine estate, con rovesci temporaleschi e fenomeni alluvionali – spiega l’esponente siciliana di Forza Italia -, hanno interessato in questi giorni la Sicilia causando disagi e danni in alcune aree dell’isola. In particolare nel palermitano e soprattutto nell’Ennese, dove nel Comune di Leonforte si è verificata una bomba d’acqua che ha riversato acqua e fango sulle arterie stradali della città, costringendo molti cittadini a rimanere chiusi in casa mentre il perimetro urbano di questo comune rimaneva impraticabile con strade trasformate in fiumi in piena. Alcune auto sono state trascinate dalla furia di fiumi e torrenti che hanno invaso le vie del centro, piazze e zone periferiche”.

“Il sindaco, Carmelo Barbera, a tal proposito ha dichiarato: “Stiamo vedendo con la Protezione civile il modo per finanziare dei progetti che tengano conto della nuova struttura del paese. Le condotte delle acque bianche non sono pronte a recepire tutte le acque che vengono dal Cernigliere. Oltre agli interventi sul Canale tagliata, stiamo studiando un piano strutturale. Si tratta di lavori da realizzare immediatamente”. “Urgono pertanto immediati interventi indispensabili ed il relativo stanziamento di risorse necessario a consentire opere di riassetto ambientale, ripristino e messa in sicurezza dei luoghi”, ha rimarcato la parlamentare azzurra.

“E’ opportuno che questo governo chiarisca al più presto se intende stanziare le opportune risorse finanziarie che occorrono per i lavori post-maltempo nei comuni siciliani, tra i quali Leonforte, colpiti da tali fenomeni alluvionali – evidenzia Papatheu -, valutando di determinare e dichiarare, laddove richiesto dal Presidente della Regione Siciliano, lo stato di emergenza nazionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.