Condividi

DDL Orlando, la protesta delle Camere penali siciliane, avvocati stamattina in piazza a Palermo

lunedì 1 Maggio 2017

Informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle conseguenze legate all’approvazione del DDL Orlando di riforma del codice penale e di procedura penale. Queste le ragioni dell’astensione dalle udienze penali e dall’attività giudiziaria deliberata dalla Giunta dell’Unione Camere Penali Italiane lo scorso 12 aprile e proclamata per i giorni 2, 3 e 4 maggio prossimi.

A Palermo, la protesta –  alla quale hanno aderito tutte le 15 Camere Penali siciliane – vedrà scendere in piazza l’avvocatura penale che, a partire dalle 11:30, incontrerà la cittadinanza e i giornalisti per spiegare la propria contrarietà “in merito ad un disegno di legge che mette a repentaglio il concreto esercizio della difesa e la definizione del processo in tempi ragionevoli”, come riferisce Vincenzo Zummo, presidente della Camera Penale di Palermo, riportando il Documento congiunto delle Camere Penali Siciliane .

La manifestazione si terrà il 2 maggio a partire dalle 11:30 in piazza della Memoria; da qui, gli avvocati – che indosseranno la toga – si muoveranno verso piazza Vittorio Emanuele Orlando “per portare fuori dalle Aule di Giustizia le ragioni della protesta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.