Condividi

De Luca attacca Accorinti: “Sulle baracche altro che risanamento, quadro inquietante”

lunedì 28 Maggio 2018

“Triste ed inquietante”: così Cateno De Luca definisce la situazione delle baracche di Messina, l’emergenza di lunga data sulla quale a più riprese il sindaco in carica Renato Accorinti invece ha parlato di “svolta epocale in arrivo per ridare dignità e vivibilità alle persone della zona”. De Luca, parlamentare regionale e candidato sindaco alle Comunali del 10 giugno a Messina, punge invece Accorinti e delinea un quadro differente sullo stato delle cose.

“Abbiamo avuto un confronto con i rappresentanti dell’Istituto Autonomo Case Popolari – spiega De Luca – e nello specifico abbiamo avuto modo di incontrare il direttore generale, Maria Grazia Giacobbe, direttore amministrativo, Antonio Recupero, direttore servizio finanziario, Fernando Caudo. Il quadro emerso è alquanto inquietante: circa 500 alloggi realizzati ed assegnati ed oltre 2000 famiglie in attesa di uscire dalle baracche con un alloggio dignitoso. Questa è la triste storia del risanamento e delle baracche di Messina”.

Ora con l’Agenzia Comunale per il risanamento – ha aggiunto De Luca – tutto questo finirà: siamo pronti a scommettere che in cinque anni tutto questo sarà una triste storia. Abbiamo fatto un buon lavoro nel parlamento siciliano facendo approvare questi leggi strategiche per Messina ed ora cercheremo di attuarle con il ruolo di sindaco di Messina. Noi siamo pronti a ridare realmente dignità e la doverosa vivibilità a tutta questa gente che da troppo tempo assiste a delle promesse poi non mantenute dai vari politici di turno. Il tempo delle ilusioni è finito, io sarò un sindaco che manterrà gli impegni con i cittadini come ho sempre fatto nella mia vita e nella mia storia di amministratore”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.