Condividi

De Luca avvia “l’operazione dirigenti”: “Stiamo già ripulendo i loro cassetti”

domenica 17 Novembre 2019
Cateno De Luca con Dafne Musolino e Salvo Puccio

Cateno De Luca passa all’azione sulle preannunciata azione di recupero di “somme non dovute” che i dirigenti del Comune di Messina si erano assegnati in bilancio negli anni scorsi e che secondo il il primo cittadino dovranno rientrare ora “sino all’ultimo euro” nel forziere di Palazzo Zanca. Al centro della questione importi riferiti ad indennità di posizione e di risultato. Dalle parole ai fatti, il primo cittadino ha dato avvia nelle scorse ore al suo piano di rientro delle somme.

“Fino a questo momento abbiamo tolto quasi un milioni di euro di risorse assegnate ad inizio anno e non ancora spesi dai dirigenti. Domani proseguiremo”, afferma De Luca che vuole accelerare nel fare chiarezza su questa vicenda. “Lo avevo detto e lo sto facendo: i soldi che rimangono stabilirò io come usarli e non i singoli dirigenti all’insaputa della Giunta comunale”.

Secondo quanto evidenziato da De Luca l’attuale Amministrazione ha accertato che “le risorse non dovute, dal 2010 al 2019, ai dirigenti, ammontano a 4 milioni 135 mila euro, di cui con la delibera dello scorso luglio ha già bloccato 3 milioni 352 mila euro”.

De Luca, insomma, stringe i tempi e prosegue la sua battaglia su “somme che non spettavano ai funzionari e che dovranno essere restituite al bilancio del Comune e ai cittadini di Messina, senza se e senza ma”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.