Condividi

De Luca: “Il Patto della Madonnina ha funzionato. Messina territorio più forzista d’Italia”

lunedì 27 Maggio 2019
Cateno De Luca con Dafne Musolino
Cateno De Luca con Dafne Musolino

“Siamo soddisfatti del risultato conseguito da Dafne Musolino che ha sfiorato le 50 mila preferenze. Non è un caso che la città e la provincia di Messina si siano rivelata le più forziste d’Italia, ritornando ad essere protagoniste nella geopolitica che conta, con un contributo straordinario di voti rappresentati dalle 24 mila preferenze conseguite da Dafne Musolino e circa il 24% dei complessivi voti di lista a Forza Italia”. Lo ha dichiarato il sindaco di Messina, Cateno De Luca, a commento della tornata elettorale appena conclusa che attesta Forza Italia al ruolo di primo partito a Messina.

“Non ci sono dubbi – continua il primo cittadino – che il consenso di Dafne Musolino rappresenta l’apporto di Sicilia Vera, di Sicilia Futura e di parte dell’UDC siciliano, ascrivibile alla lungimirante visione politica del coordinatore regionale di Forza Italia, Gianfranco Miccichè, finalizzata a superare gli steccati della mera appartenenza partitica a beneficio di una strategia di area con la condivisione di comuni valori ed ambiziosi obiettivi”.

Adesso basta con i pupi e i pupari, diamo spazio ai veri uomini, io sono pronto a continuare il percorso – aggiunge De Luca -. Il cosiddetto “Patto della Madonnina” sottoscritto il 20 maggio a Messina, grazie alla mediazione di Sicilia Futura, ha consentito all’on. Giuseppe Milazzo di superare Saverio Romano, aprendo dei nuovi scenari per i prossimi assetti della Giunta Regionale e della presidenza dell’Anci Sicilia, fino a giungere all’indicazione del prossimo candidato alla Presidenza della Regionale Siciliana del 2022. Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli elettori, in particolar modo quelli della città e provincia di Messina, per il sostegno dimostrato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.