Condividi

De Luca: “Basta ambulanti abusivi a Messina, suolo a chi ha regolare licenza”

martedì 29 Settembre 2020

Prosegue la battaglia del sindaco di Messina, Cateno De Luca, per mettere ordine e garantire la legalità nella spinosa questione degli ambulanti abusivi.

 “Basta con il partito del combinato disposto. Sono per la legalità ma anche per il buon senso. Ora guai chi sgarra! Basta ambulanti abusivi”, è il monito che arriva dal primo cittadino, intenzionato a regolamentare in via definitiva il rilascio delle licenze con il rilascio di alcune prescrizioni.

“Su mia iniziativa – rende noto De Luca – si è svolto oggi il tavolo tecnico alla presenza dell’assessore Dafne Musolino, del dirigente e del comandante vicario della Polizia Municipale, del dirigente del Dipartimento Servizi alle Imprese, dell’ufficio del Patrimonio per il riesame delle richieste di occupazione suolo permanenti del Viale Europa. Dopo un lungo e articolato percorso nel quale abbiamo modificato nel luglio scorso il regolamento del commercio, estendendo le aree del commercio ambulante in modo da includere anche il viale Europa, gli ambulanti con i quali avevamo avviato questo percorso si sono muniti delle relative licenze”.

“È giunto quindi il momento di riesaminare le precedenti domande di occupazione suolo alla luce della modifica del regolamento e del mutato stato degli ambulanti che non sono più abusivi ma muniti di regolare licenza. Dopo un confronto con gli uffici abbiamo verificato che le istanze di occupazione suolo presentate possono essere accolte con il rilascio di alcune prescrizioni. Per questo motivo, e per celebrare il compimento di un importante percorso di legalità, ho dato appuntamento agli uffici ed agli ambulanti del viale Europa che hanno seguito questo percorso venerdì 2 ottobre in sala giunta alle ore 13,30 per il rilascio delle autorizzazioni”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.