Condividi
L'attacco

De Luca (M5s): “Musumeci spara contro la Sicilia che piange per l’autonomia differenziata? Prima delle elezioni la pensava diversamente”

venerdì 21 Giugno 2024
Antonio De Luca

“Musumeci spara contro la Sicilia che piange per l’ok definitivo alla riforma sull’autonomia differenziata? Peccato che poco prima delle elezioni politiche, per raccattare voti che gli assicurassero un posto al Senato, la pensasse in maniera opposta, cercando di indossare, a parole, i panni del paladino dell’isola“. Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca.

“Qualche giorno prima delle Politiche – racconta Antonio De Luca – Musumeci asseriva che era giunto il momento che anche a Roma ci si accorgesse della Sicilia e delle sue necessità. Cosa che avrebbe chiesto al prossimo governo di centrodestra con una folta rappresentanza di parlamentari siciliani eletti nelle liste di Fratelli d’Italia. Proprio quelli, cioè, che hanno contribuito, con il loro voto favorevole, ad approvare la SpaccaItalia e a condannare la Sicilia a un disastroso futuro, che cercheremo di evitare con tutti i mezzi possibili, anche con il referendum”.

“Musumeci – aggiunge Antonio De Luca – troppo spesso dimentica, vedi questione incendi, che dovrebbe fare gli interessi dei siciliani e non quelli di Salvini che vuole l’autonomia differenziata per sventolare una bandierina sotto agli occhi del suo elettorato che lo sta abbandonando”.

“Per la verità – conclude De Luca – anche Schifani risponde molto più agli ordini di scuderia che agli interessi dei siciliani. A differenza del suo collega di partito Occhiuto, presidente della regione Calabria, che ha chiaramente definito la riforma Calderoli un favore alla Lega, non ci pare si stia strappando le vesti per questa indecenza. Anzi, la celebra come un’importante sfida per il sistema delle autonomie, grazie ai miglioramenti normativi apportati da Forza Italia. Ebbene, ci chiediamo quali siano questi importanti miglioramenti visto che pure i Lep, i fondamentali livelli essenziali di prestazione, sono rimasti al palo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.