Condividi

De Luca resta libero: la Cassazione dice no all’arresto del sindaco di Messina

mercoledì 11 Luglio 2018
Cateno De Luca

La Suprema Corte di Cassazione ha decretato che Cateno De Luca rimane un uomo libero. Lo ha stabilito in riferimento alla vicenda che aveva visto il sindaco metropolitano di Messina finire ai domiciliari per evasione fiscale lo scorso 8 novembre, a 48 ore di distanza dall’elezione allora a deputato dell’Assemblea Regionale (dove di recente ha lasciato il posto a Danilo Lo Giudice per la sua avvenuta elezione a sindaco di Messina). Il Tribunale della Libertà aveva scarcerato De Luca dodici giorni dopo l’arresto. Nelle scorse ore, a Roma, si è tenuta l’udienza in Cassazione per stabilire se De Luca dovesse o meno tornare ai domiciliari e la Corte ha detto “no” all’arresto.

“La Suprema Corte di Cassazione – ha evidenziato De Luca – ci ha dato nuovamente ragione. Mentre ero in Consiglio comunale a Messina, si stava svolgendo a Roma l’udienza innanzi alla Suprema Corte di Cassazione ed ero in continuo contatto con il professor Carlo Taormina per capire se oggi rischiavo di tornare agli arresti domiciliari per la vicenda riguardante la presunta evasione Fiscale che ha causato il mio arresto dell’8 novembre scorso poi annullato dal Tribunale della Libertà. La Cassazione ha respinto il ricorso della Procura della Repubblica di Messina, confermando l’inesistenza dei presupposti dell’arresto”.

Oggi si è svolta innanzi al Gup – Tribunale di Messina l’udienza preliminare per stabilire se questa storia sarà archiviata oppure si farà un apposito processo per approfondire tutta la vicenda. Si attende l’esito a breve.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.