Condividi

Cateno De Luca: “Risanamento a Messina anche a calci nel sedere”

lunedì 22 Ottobre 2018

“Il risanamento a Messina si farà, se necessario anche a calci nel sedere”. Lo ha detto il sindaco di Messina, Cateno De Luca a margine di una conferenza dei servizi svoltasi stamattina nella Sala Falcone Borsellino di Palazzo Zanca. La riunione è stata convocata relativamente alle utenze delle 96 nuove abitazioni di Camaro Sottomontagna (46) e nel villaggio Matteotti all’Annunziata (50). L’emergenza, dunque, è quella delle baracche, che affligge da ormai 110 anni la Città dello Stretto.

Alla conferenza di servizi sul risanamento, finalizzata a superare le criticità riscontrate precedentemente per il rilascio di agibilità al fine di rendere abitabili gli immobili e procedere quindi all’assegnazione degli immobili secondo le graduatorie già redatte, hanno partecipato il vicesindaco Salvatore Mondello; il presidente di A.RIS.ME. Marcello Scurria; l’ingegnere comunale Armando Mellini; i funzionari comunali Mauro Fusconi e Carmelo Miuccio del dipartimento Patrimonio; l’ing. Antonio Danzè, RUP – IACP; Salvatore Cimino e Antonio Santamaria del Genio Civile di Messina; Giuseppe Arena e Natale Lombardo dell’ASP di Messina; e Nicola Salvo della E-distribuzione.

“Per procedere all’assegnazione delle nuove case a Matteotti e a Camaro Sottomontagna – spiega il vicesindaco Mondello – abbiamo completato il quadro di tutte le attività propedeutiche al rilascio dell’agibilità. Per quanto riguarda l’intervento all’Annunziata siamo però ancora alle prese con ciò che rappresenta un elemento imprescindibile, cioè il collegamento elettrico, in quanto deve essere collegata la cabina elettrica di trasformazione che serve adalimentare il comparto. Oggi sulla questione del risanamento abbiamo attivato la seconda parte della conferenza dei servizi ed entro lunedì prossimo bisogna avere tutti i pareri propedeutici che devono essere necessariamente inoltrati a Palermo al dipartimento Energia per il rilascio del parere definitivo. Collocata la cabina elettrica, si procederà alla richiesta e al successivo rilascio del certificato di agibilità e quindi all’assegnazione degli immobili”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.