Condividi

De Luca secondo nella classifica dei sindaci: “Non contano gli umori ma il fare”

lunedì 6 Luglio 2020
Cateno De Luca, coronavirus

“Non sono innamorato né dei sondaggi né delle classifiche, ma della cosiddetta politica del fare e dei risultati. Ovvio è meglio essere al secondo posto come città e dobbiamo esserne orgogliosi, che essere all’ultimo posto come purtroppo è capitato al mio collega di Palermo”. Lo ha dichiarato il sindaco di Messina, Cateno De Luca stamattina a Palazzo Zanca, commentando la classifica di gradimento dei sindaci pubblicata dal Sole 24 ore che lo vede in seconda posizione, alle spalle di Decaro (presidente dell’Anci e sindaco di Bari).

“Mi fa piacere certamente – prosegue – ma io non governo secondo quelli che sono gli umori della gente e soprattutto quando decido di fare qualcosa non mi pongo il limite di quante ire mi attiro o antipatie suscito, perché le cose che si devono fare è bene portarle a termine”.

“Tra queste – prosegue De Luca – abbiamo presentato oggi un sistema di monitoraggio procedurale sui finanziamenti di bilancio ed extra bilancio, una banca dati che controllerà tutto e da oggi chi sbaglia dovrà pagare. Un sistema che tenterà di contrastare il cancro della burocrazia permettendo un controllo dello stato di avanzamento dei lavori dei vari appalti, una metodologia che impedirà ai dirigenti e ai vari Rup di rallentare la spesa e far perdere finanziamenti come è stato in passato. Questo sistema porterà anche a denunce preventive alla Corte dei Conti nel momento in cui in base alle scadenze determinante nella banca dati che non sono state rispettate”.

Nell’occasione, intanto, De Luca ha annunciato “il via ad oltre 150 cantieri per 500 milioni di euro per infrastrutture strategiche per far ripartire Messina”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.