Condividi

De Luca show agli imbarchi: “Non si entra più a Messina, c’è un depistaggio di Stato” | VIDEO

lunedì 23 Marzo 2020

https://www.facebook.com/delucasindacodimessina/videos/2306897336281933/

Video in alto

“Faccio un’ordinanza e non entrerà più nessuno. Non fanno i controlli, la gente continua ad entrare e per giunta ci vogliono smentire dicendo che non è vero che c’è stato un esodo. Abbiamo invece le prove che è sbarcata persino una Renault scassata, arrivata dalla Francia sino ad AciTrezza senza nemmeno essere stata controllata. Ma ci rendiamo conto di qual’è la situazione? Qui si sta giocando con la vita dei siciliani ed è una questione di vita o di morte.

Così il sindaco di Messina, Cateno De Luca, si è recato stasera agli imbarcaderi per la Sicilia, alla rada San Francesco, nell’intento di fermare nuovi sbarchi in Sicilia.

Non possiamo consentire che arrivi altra gente con il rischio di infettare i siciliani che stanno facendo un grande sacrificio rimanendo in casa per combattere la diffusione del Coronavirus”.

“Qui non si passa più, non entra più nessuno. Ho dichiarato il Coprifuoco e ora farò un’ordinanza in cui dispongo che a Messina non si entra. Vogliono persino negare che gli sbarchi siano continuati sino a stanotte. E allora non ci stiamo più a questa supponenza. Dove sono i rappresentanti del Governo? Rifiutano il confronto e non proteggono i siciliani. Questo è depistaggio di Stato e non è possibile. C’è omertà e non è possibile. Le ordinanze del presidente della Regione e i Dcpm non mi hanno tolto il mio ruolo di massima autorità sanitaria locale della mia città. Lo scontro lo cerco per arrivare ad un confronto. Si sta giocando con la vita della nostra gente.  Bisogna evitare incursioni di persone che non sappiamo chi sono e da dove sono. Il sistema mette a a repentaglio la nostra salute. Ci stanno avvelenando. Adesso basta, sono pronto a bloccare i traghetti e a farmi arrestare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.