Condividi

Decolla il design dell’UniPa, 5 idee progettuali la sfida degli studenti

giovedì 6 Aprile 2017

Gli allievi del laboratorio di Disegno industriale dell’ateneo palermitano, giunto al suo quinto anno di attività, per quattro mesi si alterneranno tra le aule del Dipartimento di Architettura e le sedi delle aziende ai quali sono stati assegnati, chiamati a realizzare i loro progetti.

Sono cinque i privati che hanno scommesso sull’edizione 2017 del laboratorio tenuto dal professore Dario Russo: Caruso Handmade, ebanisteria palermitana diventata negli anni mobilificio, l’azienda produttrice di stoviglie monouso Bibo-Diesse, l’ente di formazione professionale specializzato in corsi di stampa 3D Idea, la start-up che si occupa di progettazione e disegno industriale Desigea e la Palumbo Marmi di Trabia.

Ciascuno di questi soggetti ha “ingaggiato” gli aspiranti designer, in relazione ai loro settori di competenza, per sviluppare cinque idee progettuali: dalla reinterpretazione materiale e immateriale degli arredi di Ernesto Basile con l’obiettivo di completare un catalogo iniziato due anni fa e destinato al mercato estero, alla sedia stampata in 3D personalizzabile a seconda di esigenze medico-posturali, fino al bagno del futuro che punta sull’innovazione trasformandosi in una mini-spa. Inoltre un gruppo di allievi del laboratorio si occuperà di elaborare un progetto di restyling dell’immagine coordinata dell’Ateneo, a conferma dell’affermarsi crescente degli studi di design dell’Università di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.