Condividi

Decreto Ristori: ecco la portata degli aiuti e chi ha diritto alle sovvenzioni

mercoledì 28 Ottobre 2020

Dopo averlo preannunciato nella conferenza stampa di presentazione del Dpcm il Governo ha ufficializzato il “Decreto Ristori” la manovra economica da 5,4 miliardi di euro a sostegno delle imprese chiamate a fare i conti con il secondo giro di restrizioni serie dovuto al Covid-19.

La misura prevede lo stanziamento di somme a fondo perduto ed un coefficiente d’indennizzo alle imprese basato sugli importi erogati con il Dl Rilancio che varia a seconda delle attività in base alla durata cronologica dello stop subito.

La percentuale più ampia è stata destinata alle attività della movida notturna come le discoteche e i night-club, cui è stata riconosciuta un’indennità del 400%.

Per quanto riguarda tutte le attività riguardanti la ristorazione (eccezion fatta per i bar senza cucina) lo spettacolo, lo sport (sia in quanto a eventi che per quel che concerne gli impianti) attività ricreative e centri benessere l’indennità riconosciuta è del 200%.

Tutte le strutture ricettive riceveranno invece un’indennità del 150% allo stesso modo di gelaterie, pasticcerie e bar senza cucina e similari.

Ai tassisti e le attività di noleggio vetture con conducente è invece riconosciuta un’indennità del 100%.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.