Condividi

Degrado urbano e rimborso Tari e Tasi: a Palermo nasce l’associazione “Io mi rifiuto”

martedì 30 Ottobre 2018
tari
io mi rifiuto
Presidente associazione “Io mi Rifiuto”

A Palermo è nata un’altra Associazione in tema di raccolta, gestione, compostaggio e riciclo dei rifiuti solidi urbani, oltre che per la risoluzione delle cause di degrado delle strade e dei marciapiedi della città. Si tratta dell’Associazione “Io mi rifiuto Palermo” il cui presidente è l’avvocato e commercialista Ignazio De Luca, che spiega “E’ composta da Cittadini Liberi, Ente apartitico e composta anche da professionisti, con il fine precipuo di intentare le azioni di rimborso della Tari e della Tasi dagli anni di imposta dal 2014 al 2017, per non avere il Comune di Palermo garantito, in tutti questi anni, un efficiente servizio di raccolta e gestione degli stessi, oltre ad una regolare ed ordinaria manutenzione delle strade e dei marciapiedi, come stabilito dalla Corte di Cassazione, la quale ha recentemente stabilito un abbattimento del 60% dell’ammontare totale annuo di tali imposte nel caso di conclamato disservizio”.

Quindi – conclude De Luca –  la Suprema Corte ha previsto di sottoporre a tassazione e di pagare il 40% della sorte capitale dell’ammontare annuo, a causa dei conclamati disservizi che oggi hanno portato al dissesto del Sistema delle discariche, oltre ad una condizione pietosa della viabilità stradale e pedonale”.

Per qualsiasi comunicazione è possibile inviare un’email ad associazioneiomirifiutopalermo@gmail.com.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.