Condividi

Dehors Palermo, Confartigianato imprese: “Commercianti in difficoltà”. Zacco: “Lunedì tavolo tecnico”

lunedì 25 Giugno 2018
palermo

Era stata approvata a febbraio, dal consiglio comunale di Palermo, l’ultima proroga sulla concessione che autorizza gli esercenti dei locali della movida a installare tavolini e sedie all’aperto, nelle aree non pedonali, per la consumazione di cibi e bevande.

La proroga è scaduta ad aprile, ma il nuovo regolamento per i dehors non è ancora in vigore. A questo proposito, Confartigianato Imprese Palermo, chiede di accelerare i tempi per permettere ad artigiani e commercianti di adeguarsi in tempi brevi.

L’estate è cominciata, ma chi utilizza i dehors a Palermo si trova ancora in difficoltà e non ha potuto pianificare la propria attività lavorativa – dice il presidente Giuseppe Pezzati Ora più che mai è necessario velocizzare la procedura in Consiglio per il nuovo regolamento, sulla quale bozza la nostra associazione ha già proposto alcune modifiche, come quella di estendere l’orario di utilizzo oltre le 23 per bar e pub. 

Inoltre – sottolinea Pezzati – la bozza di regolamento prevede per i dehors una superficie che non può essere maggiore del 50% di quella dedicata alla vendita: riteniamo sia necessario considerare la metà della superficie totale, visto che tutte le aree di un locale sono funzionali all’attività e che spesso, le zone dedicate alla somministrazione non sono molto ampie”.

Intanto lunedì, ci sarà l’ultima riunione con il tavolo tecnico “È una delibera necessaria per le attività produttive della città  – afferma Ottavio Zacco presidente della commissione Attività produttive – e proprio per questo abbiamo deciso di avviare un tavolo tecnico per condividere le modifiche con tutte le forze politiche.

Una scelta non facile  – continua il consigliere comunale – che sicuramente ha ritardato notevolmente l’approvazione della delibera, ma che evita contrasti in aula e scelte unilaterali. Un regolamento così importante come quello dei dehors  – conclude – è giusto che sia condiviso con tutte le Forze politiche e con tutte le associazioni di categoria”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.