Condividi

Deroghe all’occupazione del suolo pubblico a Palermo, Orlando emana la direttiva

giovedì 27 Maggio 2021
Frame: SkyTg24

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha emanato ieri una direttiva con la quale dispone che gli uffici competenti – in particolare il Servizio Concessioni Suolo Pubblico dell’Area Sviluppo Economico ed il Servizio Mobilità Urbana dell’ Area della Pianificazione – attuino fin da subito e fino all’avvenuta determinazione del Consiglio Comunale, quanto deliberato dalla Giunta nella seduta del 25 maggio scorso, in ordine alle deroghe rispetto al vigente regolamento sulle concessioni di suolo pubblico per le attività di ristoro, avendo cura di precisare che i provvedimenti rilasciati cesseranno di avere efficacia qual ora il Consiglio Comunale dovesse deliberare diversamente.

Resta fermo quanto deliberato dalla Giunta in ordine alle possibili pedonalizzazioni orarie ed al ristoro dovuto all’AMAT.

La direttiva del sindaco è dettata dalla necessità di rilanciare le attività di ristorazione e somministrazione in generale, gravemente provate dalle chiusure derivanti dall’evento pandemico in corso e di prevedere, in misura eccezionale e transitoria, un sistema organizzativo volto alla conferma della semplificazione delle procedure amministrative, nonché di assicurare la possibilità di svolgere l’attività agli esercizi di somministrazione che non abbiano spazi esterni di suolo pubblico su cui operare ai sensi del vigente “Regolamento per la concessione di suolo pubblico per attività di ristoro all’aperto”.

Un regolamento che appare, ad oggi, estremamente limitativo alla luce della emergenza pandemica e del divieto di somministrazione in spazi chiusi, come più volte rappresentato anche dalle associazioni di categoria.

IL COMMENTO DI FABRIZIO FERRANDELLI

Finalmente un segnale chiaro a sostegno dei pubblici esercizi, già penalizzati dalle chiusure delle settimane scorse a causa delle misure di contenimento messe in campo dal governo e dalle amministrazioni locali- così il leader di Più Europa Fabrizio Ferrandelli.

Da mesi sollecitavamo il Sindaco e l’amministrazione affinché semplificassero fino al 31 dicembre di quest’anno le procedure di rinnovo e rilascio delle concessioni di suolo pubblico.
In aula nelle settimane scorse avevamo portato un odg condiviso, al di là delle appartenenze, per dare copertura amministrativa agli uffici. Il percorso è stato accidentato e tormentato, ma per fortuna oggi ha prevalso il buon senso.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.