Condividi
Opportunità o futuro incerto?

Dica43-quinta puntata, la storia travagliata del regionalismo siciliano e la progressiva riduzione dell’Autonomia speciale CLICCA PER IL VIDEO

martedì 19 Novembre 2024

Pronta la quinta puntata di Dica43lo stato di salute dello Statuto siciliano: conoscerlo per amarlo” in esclusiva per ilSicilia.it, e che potrete vedere anche su Siciliarurale.eu e Siciliammare.it

A condurre questo nuovo appuntamento, che si snoda tra le città di Messina e Palermo, sono Rosaria Brancato e Maria Calabrese insieme ad Andrea Morrone professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università di Bologna, e Pasquale Hamel per gli approfondimenti storici. Oggetto del dibattito gli articoli 3,8 e 27 dello Statuto speciale messi a fuoco dai nostri protagonisti che accendono i riflettori su diverse tematiche come ad esempio il rapporto che intercorre tra la legislazione nazionale e quella regionale, oppure il ruolo del Commissario dello Stato rispetto alla sua funzione di garanzia per l’Autonomia siciliana.

La Sicilia, spiega Morrone, prevede che la legislazione regionale sia caratterizzata da due tipi di competenze secondo uno schema dualistico: la potestà legislativa esclusiva su diverse e numerose materie, un’altra di tipo concorrente per cui spetta alla Regione Siciliana la potestà legislativa, salvo che per la determinazione dei principi fondamentali riservata alla legislazione dello Stato.

La storia narra di alcuni episodi che, per certi aspetti e per alcuni ambiti, hanno determinato negli anni una progressiva riduzione degli spazi dell’autonomia normativa. Ma per saperne di più guarda la puntata di Dica43.

Per la puntata precedente clicca qui

Per qualsiasi suggerimento scrivete a info@ladigitale.it

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.