Condividi

Dichiarato morto “resuscita” durante il controllo del medico legale

sabato 13 Giugno 2020

Dichiarato morto improvvisamente resuscita. E’ successo a Pace, Messina.

Il protagonista di questa incredibile storia è un uomo di 70 anni che vive nelle Case Popolari sulla strada che porta alla Panoramica, nel borgo marinaro di Messina sito all’interno della circoscrizione VI.

Nel tardo pomeriggio di venerdì 12 giugno, I vigli del fuoco erano stati allertati da alcuni residenti  che avevano visto un appartamento dal quale usciva acqua. Dopo aver provato a contattare il proprietario, hanno deciso di agire chiamando il 115.

I vigili sono intervenuti sul posto e, facendo irruzione dalla finestra del balcone, hanno trovato l’uomo. I sanitari del 118, i quali sembrerebbero aver dichiarato il decesso dell’anziano, hanno chiamato il medico legale.

Durante l’ispezionamento del il cadavere, l’uomo si è risvegliato stringendo la mano al professionista.

L’anziano è stato trasferito d’urgenza in ospedale. Ancora non si conoscono le cause del “malore”.

Morte apparente

Una persona apparentemente morta può essere dichiarata “deceduta” a causa della mancanza di funzioni corporee percepibili.

Proprio per questo la legge 578/93 del 29 dicembre del 1993, che contiene le norme per l’accertamento e la certificazione di morte, afferma che “per poter effettuare una diagnosi di morte su un corpo, è necessario controllare la cessazione di tutte le funzioni dell’encefalo e tenere in osservazione il corpo per 48 ore” soprattutto quando si parla di morte per cause naturali e non violente.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.