Condividi
La dichiarazione

Didacta Italia, Turano: “Rafforzeremo il ruolo della scuola siciliana”

sabato 7 Ottobre 2023

La scuola, quella siciliana più che mai, ha bisogno di futuro. Non è un modo di dire ma una necessità vitale della scuola soprattutto in una terra per la quale il maggior nemico è la disperazione, la depressione da mancanza di lavoro, di prospettiva, di mobilità sociale. Una scuola che funziona, che è capace di futuro, che è presente è la più grande risorsa per la Sicilia. Ecco perché prossimamente annuncerò una serie di misure volte a rafforzare il ruolo della scuola, a renderla un vero punto di riferimento per i siciliani“.

Così Mimmo Turano, assessore all’Istruzione e alla Formazione della Regione Siciliana.

Chiudiamo un anno difficile per la scuola sicilianadice ancora l’assessore – segnato dal alcune cattive testimonianze: penso alla maestra coinvolta nella latitanza di Messina Denaro o alla preside palermitana indagata per aver sottratto beni di prima necessità a studenti in difficoltà. La scuola siciliana non è questa. La scuola siciliana è la scuola di presidi e docenti ogni giorno in trincea, è la scuola di ragazze e ragazzi che fanno la rivoluzione scegliendo di andare ogni giorno a scuola. E’ questa la scuola su cui vogliamo investire le nostre risorse finanziarie e umane, è questa la scuola che incontreremo a Misterbianco in occasione dell’edizione siciliana di Didacta Italia“, conclude. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it