Condividi
ultima tappa

Dieta Mediterranea: si conclude a Messina il viaggio tra i grani antichi siciliani CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 31 Ottobre 2022

Sì è concluso a Messina, con grande successo, il progetto “Grano siciliano e salute” ideato dall’Ordine dei medici di Palermo.

Il seminario ha unito operatori sanitari, professionisti nel settore della ristorazione, cittadini, studiosi e appassionati della Sicilia in quattro incontri dove esperti di vari settori hanno informato e si sono confrontati sull’importanza della Dieta Mediterranea, partendo da Palermo, per poi raggiungere Augusta, Catania e Messina.

Gli esperti hanno evidenziato, in particolar modo, l’importanza del grano siciliano per la tutela del nostro organismo, ma anche per la difesa dei valori identitari del territorio.

Inoltre, i partecipanti hanno potuto partecipare al corso di panificazione guidato dal Bakery chef Mattia Vescera. Il corso ha fornito conoscenze base sulla creazione del lievito madre, tecniche di base per la produzione di un impasto per pane e per pizza utilizzando farine biologiche ottenute da grani antichi siciliani.

A MESSINA

Durante l’incontro gli esperti hanno evidenziato che chi consuma grani meno trasformati, come quelli siciliani che hanno anche meno micotossine rispetto agli altri, è più protetto dai fattori di rischio cardiovascolare e metabolico.

Inoltre, i grani siciliani sono un prodotto d’eccellenza assoluta del nostro territorio, anche perché, se coltivati geograficamente in posti diversi, mantengono sempre qualità elevate. Ecco perché i grani siciliani sono un patrimonio genetico che c’è stato assegnato da proteggere e da valorizzare, ci permette di tutelare il nostro organismo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.