Condividi

Differenziata: Messina prima città metropolitana, ma il 65% è un miraggio

martedì 2 Aprile 2019
rifiuti differenziata
raccolta differenziata

Messina è la città metropolitana più virtuosa in materia di raccolta dei rifiuti solidi urbani ma rimane a distanza siderale dall’obiettivo del 65% di differenziata, che per il momento rimane un miraggio.

La Città di Messina ha raggiunto infatti il 23% di raccolta differenziata rispetto al 13% di giugno 2018.

“Catania è ferma al 7% mentre Palermo è ferma al 12%. Noi siamo al 23%, possiamo e dobbiamo fare di più ma sono convinto che la situazione potrà migliorare e i segnali già ci sono con una crescita del 10% in un anno”, ha evidenziato il sindaco di Messina, Cateno De Luca.

Cateno De LucaSull’argomento si è svolto nel Salone delle Bandiere un convegno organizzato dall’Assessorato Territorio e Ambiente, Dipartimento Acqua e Rifiuti, per discutere di Compostaggio domestico, locale e di comunità. All’incontro ha preso parte il Direttore del Dipartimento acqua e rifiuti Salvatore Cocina che ha illustrato i dati sulla Raccolta Differenziata esprimendo apprezzamento per quanto ha fatto l’amministrazione comunale di Messina negli ultimi mesi per incrementare il servizio, precisando che la città di Messina si attesta come capofila tra le Città Metropolitane della Sicilia per la percentuale di RD effettiva.

Manuela Leone, presidente della Rifiuti Zero Sicilia, ha illustrato i principi ispiratori del compostaggio come strumento di trattamento e smaltimento della frazione umida del rifiuto che consente lo smaltimento sul posto, e dunque economicamente sostenibile, rimarcando la necessità che le comunità come scuole, condomini, strutture sanitarie e penitenziarie adottino le compostiere per farle funzionare. Sull’argomento è intervenuto, inoltre, Umberto Lo Re, presidente dell’Associazione Nazionale del Compostaggio, che ha relazionato sugli aspetti tecnici della normativa nazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.