Condividi

Dipendenti regionali, Fabi Sicilia: “Solidali per stato di agitazione”

lunedì 19 Ottobre 2020

Parte da oggi lo stato di agitazione dei lavoratori regionali proclamato dal sindacato Ugl FNA a seguito delle offese diffuse tramite gli organi di stampa riguardanti l’inefficienza dei lavoratori della regione Siciliana denunciata dal Presidente della Regione, Nello Musumeci.

Sulla vicenda perviene a tutti i dipendenti della Regione Siciliana la solidarietà del Coordinatore regionale della Fabi Sicilia, Carmelo Raffa che dichiara: “Ai dipendenti regionali arriva la solidarietà della Fabi, sindacato maggioritario del settore bancario”– che attraverso il Coordinatore per la Sicilia, Carmelo Raffa, afferma: “Non si possono addossare al Personale le colpe della gestione politica delle Istituzioni siciliane. Se c’è qualche lacuna deve essere ricercata sulla insufficiente formazione professionale impartita ai lavoratori e quindi ciò denota purtroppo che il Governatore Nello Musumeci, non ha piena conoscenza del funzionamento della macchina regionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.