Condividi

Dirigenti licenziati, il Tar dà ragione a De Luca e lui esulta: “Comando io”

giovedì 21 Novembre 2019

Il Tar di Catania, con apposito pronunciamento della Seconda sezione, dà ragione al Comune di Messina nella battaglia tra la casa municipale e alcuni dirigenti che avevano fatto ricorso per opporsi ai provvedimenti adottati dal sindaco Cateno De Luca nei confronti della burocrazia di Palazzo Zanca. “I dirigenti comunali hanno preso un bel calcio nel sedere anche dal Tar, ora a casa”, annuncia con soddisfazione De Luca.

Poi, oltre a commentare la decisione del Tar che ha rigettato la richiesta cautelare di sospensiva e/o annullamento della delibera n. 485 del 22 luglio scorso, De Luca lancia il suo monito alla macchina burocratica del Comune: “I dirigenti comunali superstiti se non si adegueranno ai sani principi del buon andamento della pubblica amministrazione saranno mandati a casa. Siamo il primo Comune in Italia ad aver licenziato dei dirigenti comunali inossidabili padroni del pastificio”. De Luca contesta ai funzionari di non aver agito nell’interesse “della comunità”.

“Un plauso – aggiunge il primo cittadino – va al nostro segretario generale, Rossana Carrubba, che ha curato tutta la procedura giuridico amministrativa del licenziamento dei dirigenti comunali. Comanda il Sindaco nel palazzo municipale e non i dirigenti comunali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.