Condividi

Dirigenti Asp Catania: Figuccia (Udc), “No ai super gettoni”

martedì 21 Agosto 2018
figuccia-ars

“Urge fare chiarezza sulle delibere dei dirigenti dell’Asp di Catania che avrebbero previsto il riconoscimento di ben 33.839,75 euro al direttore amministrativo e di 5.676,56 al direttore sanitario sulla base dei risultati di gestione ottenuti e in rapporto al grado di soddisfacimento degli obiettivi fissati annualmente dal direttore generale. Quest’ultimo infatti, pare abbia gia’ dato mandato di predisporre l’atto deliberativo di liquidazione e pagamento”. Lo scrive Vincenzo Figuccia deputato dell’Udc all’Ars e leader del Movimento Cambiamo la Sicilia.

“In un tempo nel quale siamo attanagliati dalla logica della spending review e dalla razionalizzazione dei costi – dice il parlamentare – in una fase storica nella quale con grandi sforzi e fatica per la scarsa disponibilita’ di risorse, insieme all’assessore regionale alla salute, abbiamo cercato di definire e di garantire appena qualche settimana fa, una rete ospedaliera ai limiti dell’efficienza, trovo inaccettabile assistere alla pratica dei ‘gettoni’ dirigenziali in talune Asp dal momento che parliamo di figure gia’ lautamente retribuite”.

“Per questi motivi ho sottoposto un’interrogazione all’assessore al ramo, certo che con la diligenza che gli e’ propria, sapra’ gestire questa infelice questione”. Figuccia, forte della denuncia del Codacons e in attesa degli opportuni chiarimenti, chiede al direttore generale dell’Asp che ha sottoscritto l’atto “l’immediato ritiro della delibera e l’intervento dell’assessore regionale Ruggero Razza, altrimenti – conclude – questa Regione non potra’ mai scrollarsi dalla zavorra della inproduttivita’ e dell’inefficienza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.