Condividi
La dichiarazione

Discarica di Mazzarrà Sant’Andrea, Cgil Sicilia e Messina chiedono l’intervento della Commissione regionale Antimafia

venerdì 26 Luglio 2024
Alfio Mannino

A un mese dall’incendio nell’area dell’ex discarica di Mazzarrà Sant’Andreanon si vede ancora nessun intervento concreto“. Lo denunciano la Cgil Sicilia e di Messina che annunciano una richiesta di intervento alla Commissione regionale antimafia “per verificare – scrivono in una nota i segretari generali Alfio Mannino e Pietro Pattieventuali interessi mafiosi che hanno mosso un’azione delittuosa che sta causando danni all’ambiente e alla salute della popolazione“.

Ma anzitutto, sottolineano i due esponenti sindacali, “il sito va bonificato e al più presto. Chiediamo alla regione, al di là dei balletti di cifre di questi giorni, di dare un segnale concreto che faccia ipotizzare l’avvio in tempi rapidi della bonifica dell’area“.

Il Ministero dell’ambiente ha stanziato 64 milioni per la bonifica di sette siti. Per Mazzarrà la cifra messa a disposizione è di dodici milioni ai quali la Regione deve aggiungerne altrettanti. “Il presidente Schifani – rilevano Mannino e Patti – ha detto che di milioni ne servono trenta. A questo punto dica subito con chiarezza se i fondi di pertinenza della regione sono disponibili e in quale posta di bilancio, in modo che si possano programmare al più presto i lavori di bonifica. Ne va dell’integrità dell’area e della salute delle popolazioni dell’area“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.