Condividi

Dissesto, Apprendi: “In Sicilia nessuna manutenzione, colpa del malgoverno degli ultimi 20 anni”

lunedì 5 Novembre 2018
alluvione

“Una Sicilia vulnerabile che mostra tutti i suoi punti deboli di fronte alle forti piogge. Quanto accaduto in Sicilia in questi giorni, rappresenta la sintesi del malgoverno degli ultimi 20 anni. Lo dice Pino Apprendi coordinamento regionale Cento Passi.

“Nessuno si è occupato di fare manutenzione e prevenzione al territorio e non per mancanza di risorse economiche, di soldi ne sono arrivati, ma per scelta scellerata di chi ha governato. Si è guardato al proprio elettorato “regalando” qualche soldo per fare qualche rappezzo a qualche strada e a nulla sono servite le grida di allarme di chi ha invocato prevenzione e manutenzione del territorio, ed in particolare gli interventi dei geologi sono stati quasi sempre ignorati.

Apprendi

Nessuno esce indenne da questo disastro. I morti chiedono giustizia, ma non l’avranno, finirà a tarallucci e vino come quasi tutti i fascicoli aperti all’indomani di simili catastrofi, dove la mano dell’uomo ha responsabilità più pesanti delle piogge o del fuoco a secondo della stagione.

Si griderà all’abusivismo del singolo per nascondere  tutte le licenze rilasciate “Regolarmente” per costruire in zone dove il pericolo di dissesto idrogeologico lo si conosce sin dalla preistoria. Il più importante investimento che si deve fare è proprio nel mettere in sicurezza il territorio, un modo per dare lavoro vero con un ritorno economico certo,  anche in termini di vite umane”. 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.