Condividi

Distruzione atti pubblici, archiviata a Caltanissetta indagine nei confronti di Cicero

lunedì 27 Dicembre 2021

Il gip di Caltanissetta, Gigi Omar Modica, a seguito della richiesta formulata dai pubblici ministeri Claudia Pasciuti e Davide Spina, ha disposto l’archiviazione dell’indagine nei confronti dell’ex presidente dell’Irsap Alfonso Cicero, difeso dall’avvocato Annalisa Petitto, per il reato di distruzione e occultamento di atti pubblici.

A presentare denuncia era stata l’ex commissario ad acta dell’Irsap Mariagrazia Brandara che accusava Cicero di aver occultato atti dell’Irsap. Nell’ esposto presentato nel 2016 venivano richiamate anche alcune relazioni accusatorie contro Cicero a firma di Giusy Badalamenti (componente dell’ufficio di gabinetto dell’allora assessore regionale Maria Lo Bello) e di Carmelo Viavattene (al tempo dei fatti vice direttore dell’Irsap).

I pubblici ministeri Pasciuti e Spina – come si rileva dalla richiesta di archiviazione condivisa pienamente dal gip Modica – hanno evidenziato “che il fatto non sussiste e comunque non costituisce reato“, specificando, altresì, che Cicero “non ha distrutto la documentazione” riservata dell’Irsap e che è evidente che Cicero ha “agito con volontà diametralmente opposta rispetto a quella di rendere irreperibili gli atti di cui trattasi, volendosi semmai assicurare che gli stessi venissero conservati con le modalità più idonee“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.