Condividi
I fondi

Disturbi dell’apprendimento, Regione finanzia progetti di prevenzione. Albano: “Il gioco come strumento educativo”

giovedì 23 Novembre 2023
Il gioco per prevenire i disturbi dell’apprendimento e del neurosviluppo tra i bambini. La Regione Siciliana, attraverso l’assessorato delle Politiche sociali, finanzia progetti sperimentali nelle scuole dell’infanzia e primarie, statali e paritarie, fino alla classe seconda.
“Attraverso il gioco  – spiega l’assessore Nuccia Albano – i bambini vengono stimolati maggiormente e l’attività ludica può così diventare uno strumento educativo importante. Attraverso questo programma, vogliamo favorire lo sviluppo armonico delle capacità cognitive, motorie e sociali dei bambini, sperimentando e valutando l’efficacia del gioco come strumento per individuare in maniera precoce eventuali disturbi. Grazie a questo progetto, il governo Schifani fornisce risorse e garantisce la formazione degli educatori per integrare il gioco nell’insegnamento, promuovendo un approccio interdisciplinare tra insegnanti, psicologi, pediatri e altri professionisti”.
Le risorse previste ammontano a 270 mila euro e per ciascun progetto potranno essere richiesti fino a 15 mila euro. Per ogni provincia dell’Isola saranno finanziate due proposte, una di un istituto pubblico e una di una scuola paritaria, per fare in modo che la sperimentazione possa coinvolgere la maggior parte del territorio regionale.
Il decreto, con il relativo avviso e la modulistica, è disponibile nella sezione del dipartimento delle Politiche sociali del portale istituzionale della Regione Siciliana a questo indirizzo.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.