Condividi

Divieto alcolici, Prezzemolo & Vitale: “Ora basta, ricorriamo al Tar contro ordinanza di Orlando”

domenica 14 Marzo 2021

“In questo anno di emergenza sanitaria abbiamo lavorato in condizioni di grande difficoltà e abbiamo dovuto adeguarci a norme spesso giuste ma a volte anche assurde e cervellotiche. Abbiamo resistito e sopportato di tutto fino a pochi giorni fa, quando davanti all’ultima ordinanza del sindaco di Palermo – che vieta la vendita di alcolici dopo le 18 anche ai supermercati – abbiamo deciso di rivolgerci al Tar“.

È quanto afferma la società Prezzemolo & Vitale in una nota, in cui aggiunge: “Nonostante un ricorso pendente, ieri sera il nostro punto vendita di via Principe di Villafranca è stato chiuso e sanzionato perché un cliente è stato trovato all’uscita con una bottiglia di vino in mezzo a numerosi altri articoli, a dimostrazione che comunque aveva fatto una normalissima spesa e che non avrebbe certo stappato o brindato davanti al supermercato. Tutto questo è assurdo ma anche insopportabile per chi ogni giorno è costretto a fare ogni sforzo per tenere in piedi una attività”.

console lituania
L’Avv. Palmigiano

La società, assistita dallo studio legale Palmigiano, aveva presentato sabato un ricorso urgente contro l’ordinanza del sindaco: “Riteniamo questo provvedimento illegittimo – spiega l’avvocato Alessandro Palmigiano – perché davanti ai supermercati non si crea alcun assembramento. Nessuno ha mai aperto una bottiglia nei paraggi di un punto vendita Prezzemolo & Vitale. Per di più il Comune, se ciò accadesse, dovrebbe sanzionare chi lo fa e non far gravare sui commercianti la sua incapacità di controllare. Sotto un profilo tecnico, il provvedimento del Sindaco sconfina in ambiti che non competono al Comune. La questione delle aperture e delle chiusure, ma anche dell’asporto e della somministrazione o vendita di alcol sono disciplinate a livello nazionale da norme che si allacciano alle fasce di colore”. 

 

 

LEGGI ANCHE:

Vendeva alcolici dopo le ore 18, chiuso supermercato a Palermo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.