Condividi

Domenica una carovana di artisti di strada invade il mercato storico di Ballarò

mercoledì 3 Maggio 2017

Tornerà il Ballarò Buskers Festival e per annunciare le nuove date il comitato Sos Ballarò ha deciso di organizzare una festa con una carovana di artisti di strada.

Domenica 7 maggio infatti, in occasione della tredicesima edizione di Anima Ballarò (la manifestazione che una domenica mattina al mese vede diversi artisti esibirsi per il mercato e si conclude con un pranzo sociale a piazzetta Mediterraneo) un coloratissimo carillon di artisti di strada sfilerà tra le bancarelle del mercato. Tra i vicoli dell’antico quartiere, si materializzerà una vera e propria carovana dalla quale appariranno giocolieri, acrobati, musicisti e ballerini del Circ’Opificio.

A confondersi con le “abbanniate” dei mercatari ci saranno anche Angelo Salvatore Daddelli e i Gipsy Sisters Trio che, attraverso le note della loro musica, ci condurranno “di putia in putia”. Punto di raduno a piazza Mediterraneo alle ore 11, a seguire alle ore 13 appuntamento col consueto pranzo sociale sempre a piazza Mediterraneo, dove ogni commensale è chiamato ad acquistare qualcosa al mercato, per sostenere l’economia e la sussistenza di Ballarò e poi portare la spesa in piazza Mediterraneo per condiverla con gli altri partecipanti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.