Condividi
Come aderire

“Donarti il mio sangue mi piace un sacco”: la campagna al Policlinico di Palermo

mercoledì 12 Luglio 2023

La carenza di sangue diventa sempre più critica nei periodi estivi, mettendo a rischio anche l’attività quotidiana delle sale operatorie e l’assistenza trasfusionale ai pazienti.

Ecco perché il Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo ha deciso, anche quest’anno, di far partire la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione per la donazione di sangue “#UnasaccaUnavita – Donarti il mio sangue mi piace un sacco” .

Il personale dell’ Azienda Ospedaliera Universitaria ha già iniziato a donare, ma l’iniziativa è aperta a tutti, compresi studenti, dottorandi, assegnisti, specializzandi e alle loro famiglie ed amici.

“È di fondamentale importanza diffondere quanto più possibile il messaggio di sensibilizzazione alla donazione del sangue per potere garantire l’assistenza sanitaria trasfusione dipendente“, afferma il commissario del Policlinico Maurizio Montalbano.

Il Policlinico ha messo a disposizione anche un canale WhatsApp al numero 366 9381643 dove poter contattare il Centro trasfusionale , oltre ai numeri 091.6553232 / 091.6553226 e la mail trasfusionale.donatori@policlinico.pa.it.com.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it