Condividi

Donna morta a Caltagirone, fermato il marito

venerdì 14 Agosto 2020
coronavirus, gratta e vinci Messina
foto di repertorio

C’è un sospettato per la morte di Caterina Di Stefano, la donna di 46 anni trovata morta nell’androne di un condominio a Caltagirone, grosso centro in provincia di Catania.

Al vaglio degli investigatori c’è la posizione del marito della donna, G.R., 50 anni, che per tutto il pomeriggio è stato sentito dagli agenti del Commissariato di polizia, prima di essere fermato e trasferito in carcere.

Nel ricostruire l’accaduto, in evidente stato confusionale, l’uomo ha ammesso solo di avere litigato con la moglie. Ed è su di lui che gli investigatori hanno concentrato le indagini.

La vittima aveva avviato da un mese la causa di separazione, iniziativa che l’uomo sembra non avesse accettato. Marito e moglie, dopo pranzo, avrebbero avuto una lite sul pianerottolo di casa. Poi le urla sentite da alcuni vicini e residenti di via Mascagni, dove la coppia abita, e il ritrovamento della donna.

Riversa per terra. L’ipotesi è che la coppia abbia litigato e che Caterina Di Stefano sia caduta dalle scale. L’inchiesta è coordinata dal procuratore di Caltagirone Giuseppe Verzera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.